• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Capaccio il concorso di idee “Il bello del futuro – la Scuola che vorrei”

Un concorso di idee per conoscere le esigenze degli studenti e fornire le giuste risposte. L'iniziativa parte dall'istituto "De Andrè" di Capaccio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Gennaio 2016
Condividi

Un concorso di idee per conoscere le esigenze degli studenti e fornire le giuste risposte. L’iniziativa parte dall’istituto “De Andrè” di Capaccio.

La Scuola Europea Paritaria “Fabrizio De André” ha indetto la prima edizione del concorso di idee dal titolo “Il bello del futuro – la Scuola che vorrei”, riservato a tutti gli studenti iscritti alla classe terza delle scuole secondarie di primo grado e residenti in uno dei comuni della Regione Campania. L’iniziativa nasce dalla volontà di riscossa della scuola che vuole fornire risposte adeguate ed obiettivi mirati alle esigenze dei ragazzi. Gli alunni potranno scatenare la loro creatività scegliendo di realizzare un elaborato sotto forma di contenuto multimediale o letterario. Una giuria di esperti decreterà un solo vincitore al quale verrà assegnata una borsa di studio di € 500,00; mentre alla classe dell’alunno vincitore andrà un buono acquisto del valore di € 100,00 spendibile in materiale didattico e/o libri scolastici.
E’ possibile iscriversi attraverso il seguente indirizzo web: www.istitutiparitarideandre.com/index.php/concorso.
Gli elaborati dovranno essere consegnati lunedi 25 gennaio, entro e non oltre le ore 18:00, se consegnati personalmente, presso la sede dell’istituto “Fabrizio De Andrè”, oppure entro e non oltre le ore 24:00, se presentati telematicamente sulla pagina web sopraindicata per le iscrizioni.
La premiazione avverrà sabato 30 gennaio 2016 alle ore 16,00 nell’aula congressi dell’Istituto “Fabrizio De Andrè” sito in via Stazione di Albanella, 12- 84047- Capaccio (SA), loc.tà Ponte Barizzo. Durante l’evento si svolgeranno delle manifestazioni legate al mondo della scuola e della formazione professionale.
Per ulteriori Info è possibile contattare il Responsabile del Progetto, il Dirigente Carmine Pietro Nese al numero 3383964321 o la segreteria della scuola 08281992376.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.