Attualità

Lavori sulla A3: da lunedì limitazioni al traffico: ecco dove

Da lunedì sono in programma lavori sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Previste limitazioni al traffico. Ecco la mappa dei disagi.

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2016

Autostrada

Da lunedì sono in programma lavori sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Previste limitazioni al traffico. Ecco la mappa dei disagi.

Anas ha comunicato che per il prosieguo dei lavori di adeguamento degli impianti tecnologici in alcune gallerie situate lungo la Autostrada A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’, a partire da lunedì 11 gennaio 2016 saranno in vigore limitazioni alla circolazione veicolare tra le province di Cosenza e Salerno.

Nel dettaglio, per la continuazione degli interventi all’interno della galleria ‘Serraspiga’ tra le ore 7.00 di lunedì 11 e le ore 18.00 di venerdì 29 gennaio 2016 sarà chiuso il tratto della carreggiata sud compreso tra il km 257,800 e il km 259,500, con conseguente disposizione del traffico veicolare sulla carreggiata nord – predisposta, in configurazione provvisoria, a doppio senso di circolazione – con imposizione del limite di velocità di 60 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, nel territorio comunale di Cosenza.

Inoltre, per il prosieguo dei lavori nella galleria ‘Sagginara’ tra le ore 8.00 di lunedì 11 gennaio e le ore 18.00 di venerdì 26 febbraio 2016, sarà chiuso il tratto della carreggiata sud compreso tra il km 42,100 ed il km 44,177, con conseguente disposizione del traffico veicolare sulla carreggiata nord – predisposta, in configurazione provvisoria, a due corsie di marcia in direzione Salerno ed una in direzione Reggio Calabria – con imposizione del limite di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, nei territori comunali di Campagna e Contursi Terme, in provincia di Salerno.

Contestualmente, sarà in vigore il restringimento della carreggiata nord tra il km 44,177 e il km 46,500.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home