• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sinistra Sele, grande partecipazione alle elezioni: scongiurato il commissariamento

Esulta la Coldiretti: tanta partecipazione alle elezioni per il rinnovo del Consiglio del Delegati del Consorzio Sinistra Sele.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Gennaio 2016
Condividi
Consorzio Bonifica Paestum

Esulta la Coldiretti: tanta partecipazione alle elezioni per il rinnovo del Consiglio del Delegati del Consorzio Sinistra Sele.

“La straordinaria partecipazione degli agricoltori alle elezioni del Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum rappresenta un successo per la democrazia. Siamo riusciti a far riscoprire ai consorziati il valore di scegliere con l’esercizio del diritto del voto i propri amministratori, scongiurando il sopruso del commissariamento”. Lo dichiara in una nota il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, commentando le elezioni, ancora in corso, per il rinnovo del Consiglio dei Delegati del Consorzio di bonifica Sinistra Sele di Paestum. “Ora la Regione Campania lavori affinché i Consorzi diventino il braccio operativo per mettere in sicurezza i territori da fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico – osserva Sangiorgio – per permettere all’agricoltura di governare al meglio la sfida dei cambiamenti climatici”. “Siamo molto soddisfatti per la partecipazione, oltre 1300 solo nella mattinata di oggi – fa eco Vito Busillo, presidente dell’Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni (Anbi) Campania – la grandissima adesione alle elezioni del Consorzio Sinistra Sele dimostra che le imprese agricole vogliono essere amministrate dalle imprese stesse e chiedono una gestione attenta e oculata, indispensabile per governare un importante patrimonio di canali e impianti irrigui necessari alla sicurezza del territorio. L’importanza strategica dei Consorzi per la tutela e il presidio non può essere messa in discussione. Del resto, la storia dimostra che, negli ultimi 30 anni, i Consorzi commissariati sono stati anche quelli peggio gestiti. Autogoverno e sussidiarietà rappresentano la chiave di volta”.

s
TAG:capacciocapaccio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.