• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un Comune del Cilento si trasferisce in un palazzo storico

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 5 Gennaio 2016
Condividi

Il Comune di Pollica cambia sede trasferendosi in un antico palazzo nobiliare. È quanto deciso in sede di consiglio dall’amministrazione pollichese.

Verrà acquistato dall’Ente comunale l’antico palazzo Rascio, dal nome della nobile famiglia proprietaria, sito nella centralissima Piazza della Cortiglia a Pollica capoluogo. Per un importo di 350mila euro, Palazzo Rascio sarà acquisito nel patrimonio comunale e sarà presto adibito a sede comunale. «Si tratta di un palazzo molto antico e dall’alto valore storico-artistico – spiega il primo cittadino Stefano Pisani – compiti di un comune sono la tutela, la conservazione e la promozione delle risorse architettoniche, incentivando iniziative per il recupero e il mantenimento dei beni culturali. Le dimore nobiliari rientrano in queste categorie da difendere e valorizzare. Palazzo Rascio – continua – versa in condizioni non consone alla sua importanza ed è nostro dovere strapparlo allo stato di deperimento». Con il restauro della futura nuova sede comunale, Piazza della Cortiglia diventerà un ulteriore punto di riferimento per i turisti, grazie al valore storico e architettonico ivi racchiuso. Sull’area, infatti, vi si affacciano anche altri edifici di antica fattura, come il Palazzo Capano, sede del Centro Studi sulla Dieta Mediterranea. Il palazzo in questione è già stato sede del comune in passato e «un ottimo modo per dargli maggior valore – aggiunge il sindaco – è adibirlo nuovamente a tale funzione. Gli eredi proprietari della struttura sono d’accordissimo con queste nostra scelta, ci sentiamo onorati che si sia raggiunta questa intesa».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acquistocomunepollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

Moio della Civitella, colpo in abitazione: torna la “banda della cassaforte”

I malviventi hanno tentato di sradicare la cassaforte dal muro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.