Attualità

Scuola, iscrizioni per l’anno scolastico 2016/2017 dal 22 gennaio al 22 febbraio

Sul sito del MIUR è possibile consultare la circolare sulle iscrizioni relative all’anno scolastico 2016/2017.

Giuseppe Conte

3 Gennaio 2016

Sul sito del MIUR è possibile consultare la circolare sulle iscrizioni relative all’anno scolastico 2016/2017.

A partire dal 22 gennaio e fino al 22 febbraio sono aperte le iscrizioni per gli alunni che iniziano il proprio ciclo di studi. Come previsto per gli anni scorsi, le procedure di iscrizione della scuola primaria, secondaria di I e II grado si effettuano in modo on-line accedendo al portale dell’Istruzione ove è possibile trovare tutte le informazioni utili http://www.istruzione.it/ e nello specifico nell’area dedicata http://www.iscrizioni.istruzione.it/ . L’iscrizione alla scuola dell’infanzia, invece, resta cartacea e la domanda va presentata alla scuola prescelta.

Il portale “Scuola in chiaro”, permettere di orientarsi attraverso le diverse scuole presenti sul territorio, in modo da poter evidenziare anche i tempi scuola adottati dall’istituto http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/ . All’interno del portale, che consente una panoramica su tutte le istituzioni presenti nel raggio di 30 Km, rispetto alla propria residenza, sono contenute informazioni anche sul Rapporto di Autovalutazione di ciascun istituto, per meglio orientarsi nella scelta. Il POF (Piano dell’offerta formativa) che con la riforma diventa triennale è il progetto didattico della scuola, visualizzabile sempre all’interno del sito.
Per poter iscrivere i propri figli è necessaria la registrazione sul portale http://www.iscrizioni.istruzione.it a partire dalle ore 08:00 del 15 gennaio 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Torna alla home