• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, il 2015 ci lascia fra tradizioni e credenze popolari: gli auguri per un sereno 2016

Volge al termine il 2015 in questo insolito caldo Dicembre. Si insegue il tempo che scorre all’infinito segnando il passaggio tra il vecchio e il nuovo. È tempo di pensieri, è tempo di incamminarsi verso un nuovo lustro, il quarto del XXI secolo.

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 31 Dicembre 2015
Condividi

Volge al termine il 2015 in questo insolito caldo Dicembre. Si insegue il tempo che scorre all’infinito segnando il passaggio tra il vecchio e il nuovo. È tempo di pensieri, è tempo di incamminarsi verso un nuovo lustro, il quarto del XXI secolo.

Tra riti e tradizioni si celebra l’ultimo giorno dell’anno. La chiesa ricorda San Silvestro, Papa dal 314 fino alla morte avvenuta il 31 Dicembre del 335. Ai confini dell’odierno Cilento, l’ultima Parrocchia della Diocesi di Vallo della Lucania è intitolata proprio a San Silvestro Papa. È la chiesa madre di Sacco, la più grande dell’intera diocesi ed una delle più belle del territorio. L’ingresso principale, che si affaccia sul corso del paese, da accesso ad una maestosa navata che si protrae fino all’altare maggiore, dietro al quale è posto uno spettacolare coro ligneo di pregevole fattura. Ai lati del corpo principale, due navate che custodiscono gli altari sormontati da tele e sculture, incluse in piccole cappelle con copertura a botte.

In diverse piazze, come accade per il Natale, si accendono le “focare” che illuminano l’ultima notte dell’anno. Una tradizione, nemmeno a dirlo, ormai quasi “spenta”, sostituita da “adattamenti più moderni” che spesso non legano minimamente ai significati delle credenze popolari esistite in passato.

Spazio alla gastronomia e si consumano “ricche cene” che portano in tavola le usanze del posto: zeppole e baccalà non mancano. A fine pasto si sgrana un melograno, sarà il rituale a cui si affida il proprio avvenire. È un Sud che non rinnega le proprie tradizioni quello che investe per chiudere al meglio l’anno appena trascorso e ci si appresta a fare i buoni propositi per il futuro.

Siamo giunti alla fine e dandoci appuntamento all’anno nuovo, noi di infocilento.it auguriamo a tutti un sereno e felice inizio: buon 2016!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.