Attualità

Cilento e Vallo di Diano: ecco la mappa dei presepi viventi

Rivive la magia della natività in tanti borghi del Cilento e Vallo di Diano. Ecco gli appuntamenti in programma.

Ernesto Rocco

23 Dicembre 2015

Rivive la magia della natività in tanti borghi del Cilento e Vallo di Diano. Ecco gli appuntamenti in programma.

InfoCilento - Canale 79

Tra Natale e Capodanno tanti borghi antichi del Cilento e Vallo di Diano si trasformeranno in piccole Betlemme per fare da scenario alla magia della natività. Strade, vicoli e piazze verranno illuminate da centinaia di luci soffuse e animate da pastori, agricoltori, fabbri, sarti e centurioni romani per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

I principali appuntamenti sono in programma tra Natale e Capodanno. L’evento più suggestivo è quello di Monteforte Cilento (26,27 e 28 dicembre), giunto alla sua XVII edizione. La rappresentazione avviene tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Ancor più antica è la tradizione del presepe vivente nel borgo medioevale di Agropoli. Il 26 e il 27 dicembre decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Dal presepe di Agropoli, che continua nel solco di una tradizione trentennale, a quello di Giungano (2 e 3 gennaio dalle 19), che è alla prima edizione. Teatro dell’evento sarà il centro cittadino. A curare l’evento è l’Associazione Culturale ”2000”, in collaborazione con il Liceo Artistico ”S.Menna” di Salerno e con la partecipazione del prof. Salvatore Manzi.

Appuntamento con la magia della natività anche a Capaccio, nella contrada Vannulo, il 27 gennaio, Vallo della Lucania (questa sera 23 dicembre dalle 19) e a Castellabate. Nella località costiera lo spettacolo della nascita di Cristo andrà in scena nel borgo antico il 26 dicembre e il 2 e il 5 gennaio.

Nel Vallo di Diano due gli appuntamenti: a Teggiano (il 20 e 26 dicembre e 2 e 3 gennaio) e a Sala Consilina (27 dicembre).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home