Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento e Vallo di Diano: ecco la mappa dei presepi viventi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento e Vallo di Diano: ecco la mappa dei presepi viventi

Rivive la magia della natività in tanti borghi del Cilento e Vallo di Diano. Ecco gli appuntamenti in programma.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Dicembre 2015
Condividi

Rivive la magia della natività in tanti borghi del Cilento e Vallo di Diano. Ecco gli appuntamenti in programma.

Tra Natale e Capodanno tanti borghi antichi del Cilento e Vallo di Diano si trasformeranno in piccole Betlemme per fare da scenario alla magia della natività. Strade, vicoli e piazze verranno illuminate da centinaia di luci soffuse e animate da pastori, agricoltori, fabbri, sarti e centurioni romani per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

I principali appuntamenti sono in programma tra Natale e Capodanno. L’evento più suggestivo è quello di Monteforte Cilento (26,27 e 28 dicembre), giunto alla sua XVII edizione. La rappresentazione avviene tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Ancor più antica è la tradizione del presepe vivente nel borgo medioevale di Agropoli. Il 26 e il 27 dicembre decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Dal presepe di Agropoli, che continua nel solco di una tradizione trentennale, a quello di Giungano (2 e 3 gennaio dalle 19), che è alla prima edizione. Teatro dell’evento sarà il centro cittadino. A curare l’evento è l’Associazione Culturale ”2000”, in collaborazione con il Liceo Artistico ”S.Menna” di Salerno e con la partecipazione del prof. Salvatore Manzi.

Appuntamento con la magia della natività anche a Capaccio, nella contrada Vannulo, il 27 gennaio, Vallo della Lucania (questa sera 23 dicembre dalle 19) e a Castellabate. Nella località costiera lo spettacolo della nascita di Cristo andrà in scena nel borgo antico il 26 dicembre e il 2 e il 5 gennaio.

Nel Vallo di Diano due gli appuntamenti: a Teggiano (il 20 e 26 dicembre e 2 e 3 gennaio) e a Sala Consilina (27 dicembre).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image