Attualità

Santa Lucia, una storica ricorrenza

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Giuseppe Conte

9 Dicembre 2015

Santa Lucia

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Santa Lucia (Sessa Cilento), il 13 Dicembre celebra con solennità la ricorrenza patronale. Molti fedeli provenienti dai paesi del circondario, per l’occasione si recano in paese e prendono parte alle celebrazioni. Pur essendo una ricorrenza presente anche altrove, in questo luogo si manifesta in modo più incisivo, probabilmente per la particolarità del posto che ne ha assunto anche il nome.
Il paese, situato alle pendici del Massiccio del Monte Stella, rientra nel perimetro del Cilento Antico ed oggi in quello del Parco Nazionale. Raggiungendo il piccolo centro dal fondovalle, compare adagiato su un crinale: le case dapprima si annidano intorno alla Chiesa parrocchiale risalente al XIV secolo, conservando la struttura originale, e poi si distendono sulla dorsale fino a sfumare nella campagna tra le diverse contrade. Un casale ben conservato con le sue architetture tradizionali si presenta agli occhi del visitatore, quegli stessi “occhi” che sono l’emblema di Santa Lucia. Alla giovane martire si affida la protezione della vista, poiché la credenza popolare attribuisce il significato del nome alla “luce” da “Lux”. Ecco perché, nell’iconografia, accompagnata dal Giglio, dalla Palma e dal Vangelo, viene rappresentata con un piatto in cui poggiano due occhi.
Il programma religioso della festività, si protrae già dai giorni che precedono la festa, con la tradizionale novena. I festeggiamenti culminano Domenica 13: al mattino la Santa Messa sarà celebrata alle ore 07:30 ed alle ore 09:00 mentre nel pomeriggio alle 18:00. Alle 10:30, invece, la Santa Messa Solenne sarà celebrata da Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Seguirà la caratteristica processione che attraversa le vie del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home