• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Lucia, una storica ricorrenza

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 9 Dicembre 2015
Condividi
Santa Lucia

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Santa Lucia (Sessa Cilento), il 13 Dicembre celebra con solennità la ricorrenza patronale. Molti fedeli provenienti dai paesi del circondario, per l’occasione si recano in paese e prendono parte alle celebrazioni. Pur essendo una ricorrenza presente anche altrove, in questo luogo si manifesta in modo più incisivo, probabilmente per la particolarità del posto che ne ha assunto anche il nome.
Il paese, situato alle pendici del Massiccio del Monte Stella, rientra nel perimetro del Cilento Antico ed oggi in quello del Parco Nazionale. Raggiungendo il piccolo centro dal fondovalle, compare adagiato su un crinale: le case dapprima si annidano intorno alla Chiesa parrocchiale risalente al XIV secolo, conservando la struttura originale, e poi si distendono sulla dorsale fino a sfumare nella campagna tra le diverse contrade. Un casale ben conservato con le sue architetture tradizionali si presenta agli occhi del visitatore, quegli stessi “occhi” che sono l’emblema di Santa Lucia. Alla giovane martire si affida la protezione della vista, poiché la credenza popolare attribuisce il significato del nome alla “luce” da “Lux”. Ecco perché, nell’iconografia, accompagnata dal Giglio, dalla Palma e dal Vangelo, viene rappresentata con un piatto in cui poggiano due occhi.
Il programma religioso della festività, si protrae già dai giorni che precedono la festa, con la tradizionale novena. I festeggiamenti culminano Domenica 13: al mattino la Santa Messa sarà celebrata alle ore 07:30 ed alle ore 09:00 mentre nel pomeriggio alle 18:00. Alle 10:30, invece, la Santa Messa Solenne sarà celebrata da Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Seguirà la caratteristica processione che attraversa le vie del paese.

s
TAG:CilentoCilento Notiziesanta luciasessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.