• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio: i medici di famiglia dicono no alla centrale a biomasse

Capaccio ribadisce il proprio no alla centrale a biomasse. Ieri l'ennesimo incontro. I medici di famiglia puntano il dito contro l'impianto: "E' pericoloso".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2015
Condividi

Capaccio ribadisce il proprio no alla centrale a biomasse. Ieri l’ennesimo incontro. I medici di famiglia puntano il dito contro l’impianto: “E’ pericoloso”.

Si è svolta ieri a Capaccio Scalo un’assemblea organizzata dalla Cooperativa Medica Magna Graecia, d’intesa con il Comitato Sorvella, cui hanno partecipato i rappresentanti di comitati, associazioni e movimenti ambientalisti per esprimere la propria contrarietà alla costruzione di un impianto a biomasse nel territorio comunale di Capaccio (località Sorvella), e per avviare un’azione concreta in comune per bloccarne la realizzazione.

I presenti hanno riaffermato con forza la loro contrarietà al progetto e comunque a qualsiasi altra ipotesi che non sia rispettosa delle vocazioni locali, oltre che coerente con gli aspetti sanitari, ambientali, agricoli, urbanistici, culturali e paesaggistici del territorio, sollecitando le istituzioni locali e sovracomunali affinché tutelino adeguatamente il diritto all’autodeterminazione dei territori nelle scelte politiche, sociali, ambientali, economiche.
In un clima unitario e inclusivo, sono stai ribaditi i perché del no alla centrale. “Arreca danno alla salute, producendo ed emettendo nell’ambiente polveri sottili, ossido di azoto, ossido di carbonio e sostanze cancerogene – spiegano – sconvolge gli equilibri e le produzioni pregiate del settore agricolo; ha una resa molto bassa, quindi non è utile, tantomeno necessaria; il progetto, per potenza, ubicazione e metodo di funzionamento non è coerente ed è incompatibile con la vocazione storica, culturale e turistica del Comune di Capaccio e dei comuni contigui (Albanella, Roccadaspide, Giungano)”.

Il presidente della Cooperativa, Antonio De Rosa, ha guidato i lavori dell’assemblea sottolineando che il Coordinamento sarà “una struttura orizzontale, democratica e partecipata, e praticherà l’autorganizzazione in autonomia e indipendenza”.
La prima iniziativa sarà la realizzazione di un pieghevole informativo distribuito nelle sale di attesa degli studi dei Medici di Famiglia e dei Pediatri del distretto sanitario di Capaccio.
Il neonato Coordinamento allestirà nelle prossime settimane un convegno d’informazione e approfondimento di respiro regionale.

s
TAG:capacciocapaccio notizieCilentoCilento Notiziepaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.