• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cos’è l’Isis? Se ne parla a Vallo della Lucania

Dopo gli ultimi avvenimenti e il clima di terrore che si è instaurato nell'area del Mediterraneo, anche a Vallo della Lucania si terranno delle iniziative per informare sull'Isis.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Dicembre 2015
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Dopo gli ultimi avvenimenti e il clima di terrore che si è instaurato nell’area del Mediterraneo, anche a Vallo della Lucania si terranno delle iniziative per informare sull’Isis.

Nel prossimo week end il Pd di Vallo della Lucania, aderendo ad un’iniziativa nazionale, ha organizzato una due giorni per informare sull’Isis. “E’ un problema che riguarda tutti e che va affrontato e risolto non soltanto con prove muscolari ma con la cultura, con l’informazione – spiegano dal Pd vallese – Essere informati in questo momento e’ fondamentale per poter pensare ad una reazione e per evitare sterili allarmismi”.

“Ecco perché – spiega il segretario del partito, Riccardo Ruocco – in occasione delle giornate (5 e 6 dicembre) dei 1000 banchetti in 1000 piazze d’italia volute da Renzi e dal Pd nazionale, abbiamo pensato di offrire alla comunità di Vallo della Lucania e all’intero comprensorio un’ occasione per approfondire l’inquietante mondo denominato Isis”.
Chiunque, in varie fasce orarie nella giornata di sabato, potrà, a partire dalle 10 del mattino, recarsi presso l’ex convento dei domenicani ed assistere alla libera proiezione del documentario sul tema. “Auspichiamo un interesse vivo da parte di genitori, docenti, istruttori, semplici persone della società civile e politici e contiamo di ripetere l’iniziativa nelle scuole ed aprire presto un dibattito sulla sicurezza e sui diritti umani con tutte le istituzioni e con la classe politica”. concludono dal Pd di Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:isisvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

Spettacolo nei cieli del Cilento: la Superluna del Castoro immortalata da Vallo della Lucania

La Superluna del Castoro, la più grande e luminosa degli ultimi sei…

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.