Cronaca

Blitz della finanza, sequestrai 56mila litri di lubrificante

La Finanza ha sequestrato 56.000 litri di olio lubrificante non conforme alla normativa vigente in materia di accise e 24.000,00 EURO tra titoli e denaro contante.

Comunicato Stampa

30 Novembre 2015

La Finanza ha sequestrato 56.000 litri di olio lubrificante non conforme alla normativa vigente in materia di accise e 24.000,00 euro tra titoli e denaro contante.

NOCERA INFERIORE. Nell’ambito dei servizi di monitoraggio economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno effettuato un intervento a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali e tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, ponendo sotto sequestro 56.000 litri di olio lubrificante di contrabbando e/o di provenienza non nota e di un ingente somma costituita da titoli e denaro contante, provento dell’illecita attività, all’interno di un vero e proprio deposito, non dichiarato, di olii lubrificanti.
Dopo aver notato un furgone uscire da un opificio di Nocera Inferiore, i militari procedevano al controllo del mezzo. Il conducente, a supporto del trasporto in atto, costituito da olii lubrificanti, esibiva documento accompagnatorio che destava da subito sospetti ai finanzieri.
I conseguenziali accertamenti esperiti consentivano di rilevare la falsità di detta documentazione, per cui si estendevano le operazioni al menzionato opificio, della superficie di circa 1.500 metri quadrati, sede di impresa operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi, al cui interno veniva rinvenuto e sottoposto a sequestro l’ingente quantitativo di olio lubrificante, contenuto in cubi della capacità massima di litri 1.000, privi degli estremi di tracciabilità, ed in confezioni, di marche varie, gran parte delle quali prive delle prescritte indicazioni in lingua italiana, circa la loro natura e/o caratteristiche chimiche, e come tali non commercializzabili nel territorio dello Stato, in quanto non conformi alla normativa vigente in materia di accise.
Nel corso dell’attività ispettiva, condotta nei confronti di un collaboratore di fatto dell’impresa, il quale non esibiva valida documentazione fiscale attestante la provenienza degli olii stoccati all’interno dell’immobile, veniva rinvenuta altra documentazione fittizia, parte della quale cestinata, denaro contante, effetti cambiari parzialmente compilati, assegni bancari in bianco e timbro di impresa laziale, illecitamente detenuto.
I finanzieri, oltre a sottoporre a sequestro 56.000 litri di olio lubrificante, titoli e denaro contante per un ammontare di 24.000,00 euro complessivi, documentazione diversa e personal computer, hanno deferito, a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria, il legale rappresentante ed il collaboratore di fatto della società nocerina, in concorso tra loro, per violazioni di carattere penale sancite dal T.U. sulle accise, ricettazione, violazione delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e contestuale segnalazione agli organi preposti per l’irrogazione di violazioni amministrative sancite dal T.U. sulle accise in relazione all’esercizio di un deposito di oli minerali in assenza delle prescritte autorizzazioni e/o concessioni, trattandosi di materiale infiammabile.
L’attività di servizio segnalata, nel testimoniare l’impegno profuso a tutela del consumatore, evidenzia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza nella provincia di Salerno, a contrasto di comportamenti illeciti, lesivi della concorrenza leale tra gli operatori del mercato nel settore.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home