Attualità

Fondovalle Calore: concluso positivamente l’incontro in Regione

Esito positivo per l'incontro in Regione sulla Fondovalle Calore. Ecco gli ultimi aggiornamenti.

Katiuscia Stio

26 Novembre 2015

Sede Regione Campania

Esito positivo per l’incontro in Regione sulla Fondovalle Calore. Ecco gli ultimi aggiornamenti.

AQUARA. Si è concluso in positivo l’incontro,tenutosi nel pomeriggio di oggi presso la Regione Campania, in cui Provincia e Regione hanno discusso sul provvedimento di revoca fondi per la costruenda Fondovalle Calore. Un dialogo costruttivo quello dei due Enti che è terminato con l’impegno della Provincia di istituire una commissione tecnica che relazioni sullo stato di consistenza delle spese. la rendicontazione sarà il primo step verso lo sblocco. “La commissione ad acta, composta da ingegneri e tecnici, relazionerá minuziosamente e potremo avviarci così per il completamento dei 5km di tracciato”- dichiara Alberto Milo, delegato provinciale al LL.PP e GG.OO. Tra l’altro la Provincia ha avanzato una richiesta: poter utilizzare i soldi in economia, cioè quelli in avanzo della prima gara d’appalto, al fine di poter realizzare i restanti 6km. Con questa richiesta e la eventuale approvazione si potranno completare interamente gli 11km di tracciato. “Un risultato che ci porterebbe a dare seguito e a mantenere la promessa fatta al territorio degli Alburni Calore. Un comprensorio a cui nn è più giusto fare promesse ma dare risposte. Solo con l’impegno congiunto si può. A partire dall’impegno del dirigente Domenico Ranesi”- conclude Milo.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Torna alla home