Attualità

Chiude il Giudice di Pace, il sindaco: “decisione inaccettabile”

Non si fa attendere la replica del sindaco dopo la notizia che chiude il Giudice di Pace.

Redazione Infocilento

20 Novembre 2015

Non si fa attendere la replica del sindaco dopo la notizia che chiude il Giudice di Pace.

SAPRI. “Il ministro della giustizia, Andrea Orlando, chiude l’ufficio del giudice di pace di Sapri. Una decisione che offende il nostro territorio e la nostra città”. Esordisce così Giuseppe Del Medico, primo cittadino del centro capofila del Golfo di Policastro alla notizia che chiude il Giudice di Pace.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo fatto un generoso e puntuale lavoro che ha impegnato per due anni il consiglio comunale e la giunta, per mantenere in vita l’Udp per il quale il Comune di Sapri si era addirittura accollato la totalità dei costi di gestione (circa 70.000 euro annui)”, evidenzia il sindaco saprese.

“Una chiusura inaccettabile – continua Del Medico – che arriva come un colpo di scure. Una scelta illogica, carente e contraddittoria considerato che le criticità citate nel decreto, a giustificazione della chiusura, sono state superate con l’intensa attività svolta finalizzata ad individuare le figure professionali da assegnare all’ufficio. (dopo la indisponibilità del dipendente comunale già distaccato e formato).
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale ed alla disponibilità della Regione Campania, in tempi brevissimi, è stato possibile individuare nuovo dipendente che avrebbe dovuto ricoprire le funzioni di Cancelliere, prontamente comunicato con nota del 22.10.2015 al Ministero di Giustizia e al Presidente del Tribunale”.

Non possiamo tollerare, ancora, azioni di sottrazione di servizi a danno della nostra Comunità e dei Cittadini del Golfo di Policastro, che verrebbero gravemente penalizzati e privati di un presidio di giustizia di fondamentale importanza per un comprensorio di circa 50 mila residenti”, conclude il sindaco di Sapri Giusepe Del Medico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Torna alla home