Attualità

Chiude il Giudice di Pace, il sindaco: “decisione inaccettabile”

Non si fa attendere la replica del sindaco dopo la notizia che chiude il Giudice di Pace.

Redazione Infocilento

20 Novembre 2015

Non si fa attendere la replica del sindaco dopo la notizia che chiude il Giudice di Pace.

SAPRI. “Il ministro della giustizia, Andrea Orlando, chiude l’ufficio del giudice di pace di Sapri. Una decisione che offende il nostro territorio e la nostra città”. Esordisce così Giuseppe Del Medico, primo cittadino del centro capofila del Golfo di Policastro alla notizia che chiude il Giudice di Pace.

“Abbiamo fatto un generoso e puntuale lavoro che ha impegnato per due anni il consiglio comunale e la giunta, per mantenere in vita l’Udp per il quale il Comune di Sapri si era addirittura accollato la totalità dei costi di gestione (circa 70.000 euro annui)”, evidenzia il sindaco saprese.

“Una chiusura inaccettabile – continua Del Medico – che arriva come un colpo di scure. Una scelta illogica, carente e contraddittoria considerato che le criticità citate nel decreto, a giustificazione della chiusura, sono state superate con l’intensa attività svolta finalizzata ad individuare le figure professionali da assegnare all’ufficio. (dopo la indisponibilità del dipendente comunale già distaccato e formato).
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale ed alla disponibilità della Regione Campania, in tempi brevissimi, è stato possibile individuare nuovo dipendente che avrebbe dovuto ricoprire le funzioni di Cancelliere, prontamente comunicato con nota del 22.10.2015 al Ministero di Giustizia e al Presidente del Tribunale”.

Non possiamo tollerare, ancora, azioni di sottrazione di servizi a danno della nostra Comunità e dei Cittadini del Golfo di Policastro, che verrebbero gravemente penalizzati e privati di un presidio di giustizia di fondamentale importanza per un comprensorio di circa 50 mila residenti”, conclude il sindaco di Sapri Giusepe Del Medico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home