Attualità

Cilento: il comune diffonde il proprio galateo. Ecco come comportarsi

Ernesto Rocco

12 Novembre 2015

Aquara panorama

Ecco le regole di comportamento che i cittadini dovranno tenere. Il comune diffonde il proprio galateo. Accade nel Cilento.

AQUARA. Con un’ordinanza del primo cittadino Pasquale Brenca il comune ha varato un proprio galateo contenente le regole di buon comportamento da tenere sul territorio comunale, provvedendo al riordino e all’aggiornamento di tutte le disposizioni regolamentari già esistenti nelle varie materie di competenza dell’ente che incidono sulla vivibilità, il decoro e la sicurezza urbana. La nuova ordinanza è diretta non solo ai singoli cittadini ma anche a specifiche categorie.

Così nel regolamento è previsto il divieto di abbandonare rifiuti, soddisfare le proprie esigenze fisiologiche in luoghi aperti, imbrattare muri, monumenti, pali della pubblica illuminazione, bivaccare sul suolo pubblico, tenere comportamenti che disturbino la quiete delle persone.


 

Per i proprietari di cani.

Regole ferree anche per i detentori di cani che hanno l’obbligo di portarli a guinzaglio ed evitare che arrechino disturbo o spavento alla popolazione.

Per i proprietari locali o ambulanti.

Per i proprietari di locali e gli ambulanti il vademecum del buon comportamento è finalizzato soprattutto alla necessità di tenere pulite le aree che occupano o gli spazi antistanti i locali, raccogliere e differenziare i rifiuti derivanti dalla propria attività.

Per i proprietari di immobili.

Infine le ultime regole riguardano i proprietari di edifici e gli aventi diritto su terreni pubblici o privati: è necessario da mantenere in buono stato di manutenzione, pulizia e decoro tutti gli immobili ed evitare di arrecare disagi o limitazioni agli altri cittadini.

Chi non rispetta il galateo comunale subirà sanzioni di 250 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home