Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: il comune diffonde il proprio galateo. Ecco come comportarsi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: il comune diffonde il proprio galateo. Ecco come comportarsi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Novembre 2015
Condividi
Aquara panorama

Ecco le regole di comportamento che i cittadini dovranno tenere. Il comune diffonde il proprio galateo. Accade nel Cilento.

AQUARA. Con un’ordinanza del primo cittadino Pasquale Brenca il comune ha varato un proprio galateo contenente le regole di buon comportamento da tenere sul territorio comunale, provvedendo al riordino e all’aggiornamento di tutte le disposizioni regolamentari già esistenti nelle varie materie di competenza dell’ente che incidono sulla vivibilità, il decoro e la sicurezza urbana. La nuova ordinanza è diretta non solo ai singoli cittadini ma anche a specifiche categorie.

Così nel regolamento è previsto il divieto di abbandonare rifiuti, soddisfare le proprie esigenze fisiologiche in luoghi aperti, imbrattare muri, monumenti, pali della pubblica illuminazione, bivaccare sul suolo pubblico, tenere comportamenti che disturbino la quiete delle persone.


 

Per i proprietari di cani.

Regole ferree anche per i detentori di cani che hanno l’obbligo di portarli a guinzaglio ed evitare che arrechino disturbo o spavento alla popolazione.

Per i proprietari locali o ambulanti.

Per i proprietari di locali e gli ambulanti il vademecum del buon comportamento è finalizzato soprattutto alla necessità di tenere pulite le aree che occupano o gli spazi antistanti i locali, raccogliere e differenziare i rifiuti derivanti dalla propria attività.

Per i proprietari di immobili.

Infine le ultime regole riguardano i proprietari di edifici e gli aventi diritto su terreni pubblici o privati: è necessario da mantenere in buono stato di manutenzione, pulizia e decoro tutti gli immobili ed evitare di arrecare disagi o limitazioni agli altri cittadini.

Chi non rispetta il galateo comunale subirà sanzioni di 250 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image