Attualità

Cilento: trasferimento della commissione medica Inps a Nocera, polemica dei sindaci

Ancora polemiche per la decisione dell'Inps di concentrare le commissioni mediche provinciali a Nocera. I sindaci del Cilento alzano la voce.

Redazione Infocilento

10 Novembre 2015

Inps

Ancora polemiche per la decisione dell’Inps di concentrare le commissioni mediche provinciali a Nocera. I sindaci del Cilento alzano la voce.

All’indomani della nuova interrogazione dell’Onorevole Iannuzzi al Ministro del Lavoro sulla inopportunità dell’INPS di concentrare le Commissioni Mediche Provinciali per il riconoscimento dell’invalidità Civile a Salerno e Nocera Inferiore, il Sindaco di Gioi, Andrea Salati, in qualità di Presidente del Comitato del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania (che accorpa i Comuni di Ascea, Campora, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laurito, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Pollica, Pisciotta, Salento, San Mauro la Bruca, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio e Vallo della Lucania) ha scritto al presidente della Commissione Politiche Sociali e Cultura della Regione Campania, Tommaso Amabile, per far presente che “…l’assetto predisposto dall’Inps, che prevede solo due sedi di Commissione per l’accertamento dell’Invalidità Civile, a Salerno e Nocera Inferiore, è stato individuato senza tener conto dei disservizi e dei disagi che lo stesso poteva arrecare alle popolazioni amministrate, che dovrebbero, invece, essere tenuti ben presenti”.
“Il nuovo assetto, difatti – ha continuato Salati – crea gravi disagi in particolare a sud della provincia di Salerno, zona periferica, in cui le popolazioni sono a maggioranza anziane, che con questa nuova organizzazione voluta dall’INPS hanno grandi difficoltà a raggiungere le sedi su indicate, vuoi per l’età gravata anche da malattie vuoi per la precaria viabilità dalla periferia al centro che oltre a creare pericoli allunga i tempi di percorrenza”.
Salati, perciò ha chiesto “…un’audizione presso la Commissione presieduta dall’onorevole Amabile dei sindaci del territorio per esporre la problematica che rende ancora più difficoltato il quotidiano delle popolazioni amministrate a livello di servizi essenziali a sud della Provincia, onde trovare una soluzione condivisa per venire incontro alle esigenze dei territori e dei suoi abitanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home