Attualità

“Giovani e Lavoro” un convegno ad Agropoli

Convegno ad Agropoli su "Giovani e Lavoro". L'appuntamento è organizzato dalla diocesi di Vallo della Lucania.

Redazione Infocilento

5 Novembre 2015

Convegno ad Agropoli su “Giovani e Lavoro”. L’appuntamento è organizzato dalla diocesi di Vallo della Lucania.

La Diocesi di Vallo della Lucania attraverso l’Ufficio di Pastorale Sociale organizza il convegno “GIOVANI e LAVORO – Speranza per un nuovo umanesimo” che si terrà sabato 7 novembre presso la Sala Polifunzionale “S.Giovanni Paolo II” in Piazza della Repubblica ad Agropoli. In un momento in cui la nostra economia, stando ai dati ISTAT, da dei primi segnali di ripresa vogliamo recuperare la speranza offrendo strumenti concreti sui quali far ripartire il nostro territorio. Dalle ore 14,15 si svolgeranno laboratori di orientamento gratuiti rivolti ai giovani per dare Informazione e Formazione e futuro alle nuove idee. Dalle ore 16.30 si susseguiranno interventi di esperti che ci aiuteranno a districarci, con concretezza, nelle numerose opportunità che offre il nostro territorio per creare lavoro. Dopo i saluti del Direttore della Pastorale Sociale Diocesana Don Angelo Tabasco e del Sindaco di Agropoli Francesco Alfieri, interverranno: il Presidente provinciale delle Acli Gianluca Mastrovito su “Economia per creare lavoro”; il responsabile della pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Acerra Mario Cappella su ” Impresa Cooperativa – Vantaggi ed opportunità”; il coordinatore Regionale UE Coop Coldiretti Campania Dott. De Ieso su “Nuove possibilità per creare impresa Agricola”; il Direttore della BCC Comuni Cilentani Dott. Salvatore Angione su “il ruolo della banca per la crescita dei giovani del territorio”; il segretario della pastorale sociale della Conferenza Episcopale Campana Don Rino Morra su ” Possibilità offerte dal progetto Policoro”. Verranno presentate le nuove iniziative rivolte ai giovani da parte della Diocesi che prevedono corsi di formazione e la creazione di uno ” sportello lavoro”. Concluderà l’incontro il Vicario generale della diocesi di Vallo della Lucania, don Francesco Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home