• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Don Bruno Lancuba resterà parroco di Agropoli

La comunità religiosa di Agropoli ha accolto positivamente la notizia: don Bruno Lancuba resterà parroco della parrocchia di Santa Maria delle Grazie.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Novembre 2015
Condividi

La comunità religiosa di Agropoli ha accolto positivamente la notizia: don Bruno Lancuba resterà parroco della parrocchia di Santa Maria delle Grazie.

Don Bruno Lancuba resterà parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie. La notizia è stata ufficializzata ieri, in occasione dell’inaugurazione dell’oratorio, dal vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero.

Nel mese di settembre si era registrato un valzer di sacerdoti sul territorio, che aveva portato anche al trasferimento del parroco della Chiesa de SS. Pietro e Paolo, don Roberto Guida, a Castellabate, sostituito da don Carlo Pisani. A don Bruno, invece, il vescovo ha ritenuto opportuno rinnovare l’incarico, ormai scaduto, per altri nove anni. Ieri la nomina a parroco moderatore della parrocchia Santa Maria delle Grazie, e parroco non moderatore della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo. Vicevarsa don Carlo Pisani sarà parroco moderatore della parrocchia SS. Pietro e Paolo e non moderatore di Santa Maria delle Grazie. “I due sacerdoti – ha spiegato il vescovo Miniero – dovranno pensare insieme come coordinare l’attività pastorale, il loro compito sarà quello di tracciare una via sempre più fattibile per le parrocchie di cui sono responsabili”. “Gli auguro – ha concluso – entusiasmo, capacità di incontro e attenzione per la comunità”.

La notizia del rinnovo della carica di don Bruno è stata accolta positivamente dai fedeli. Il sacerdote originario di Rofrano è alla guida della parrocchia Santa Maria delle Grazie dal 2003. 49, anni, don Bruno Lancuba è docente all’università teologica di Salerno. Nel 1990 si è laureato in Teologia, nel 1997 ha raggiunto la specializzazione biblica e nel 2006 il dottorato.

Leggi anche:

“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra
Riapertura Ospedale di Agropoli: tra attese e sospetti pre-elettorali, parola ai cittadini
Agropoli, presunti atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliciro minierodon bruno lancubadon carlo pisanisanta maria delle grazie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carmelo Condemi

Eccellenza, trasferte insidiose per Ebolitana e Battipagliese: il Santa Maria si gioca tanto al “Carrano”

Battipagliese ed Ebolitana, sfida a distanza. Il Santa Maria cerca la vittoria…

Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Villa Matarazzo

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.