Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Libriamoci 2015: la Biblioteca Alario e l’Istituto Ancel Keys sono “A tavola con Leopardi”

Anche nel Cilento la campagna nazionale “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”.

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Condividi

Anche nel Cilento la campagna nazionale “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”.

Anche quest’anno la Biblioteca della Fondazione Alario per Elea-Velia aderisce a “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”, campagna nazionale promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – con il Centro per il libro e la lettura (Cepell) – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR): dal 26 al 31 ottobre, un’intera settimana per “liberare” la lettura nelle scuole, con l’organizzazione di appuntamenti di lettura ad alta voce nelle classi, al fine di diffondere il piacere del leggere tra gli studenti, grazie all’esperienza diretta con i testi e attraverso l’ascolto e il confronto con compagni e insegnanti.
In linea con le finalità di “Libriamoci” e sulla scorta della fruttuosa collaborazione già avviata lo scorso anno tra l’Istituto Ancel Keys e la Biblioteca Alario, nella mattinata del 30 ottobre 2015 la Biblioteca “si trasferisce” nuovamente nelle cucine dell’Istituto per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Castelnuovo Cilento, per riproporre ASSAGGI di POESIA per POESIE di ASSAGGI: un progetto inedito di invito alla lettura, ideato dalla Biblioteca appositamente per gli alunni del “Keys”, che l’anno scorso si è classificato tra le migliori iniziative promosse a livello nazionale nell’ambito di “Libriamoci”, ricevendo in premio la collana a tiratura speciale di 24 libri realizzata dall’Associazione Italiana Editori nell’ambito di #ioleggoperché, che ha inaugurato “Il Maggio dei Libri” 2015.
Quest’anno le Odi elementari di Pablo Neruda – che lo scorso ottobre furono lette e trasformate in ricette dagli studenti – lasciano il posto ad un classico per eccellenza: Giacomo Leopardi! “A tavola con Leopardi” diventa, quindi, il sottotitolo della nuova edizione di ASSAGGI di POESIA: tradizioni conviviali, sapori e ghiottonerie cari al “poeta dell’Infinito” rivivranno sulle tavole imbandite del “Keys”, attraverso la lettura di una selezione accurata di brani tratti dai Canti e dall’Epistolario di Leopardi, con particolare riferimento alla lista autografa dei suoi 49 cibi preferiti.
Dalla minestra ai maccheroni, dai formaggi ai fichi, dalle schiacciate al lattemiele, il risultato sarà la riproposizione in ricetta di un menù ispirato ai sapori della vita e dell’opera dello scrittore di Recanati, inaspettatamente riscoperto come un amante della buona tavola e un gastronomo dai gusti raffinati e dal palato fine.
Alla lettura dei brani proposti, gli studenti – 3 classi IV, indirizzi “Ristorazione” e “Promozione e accoglienza” – potranno affiancare racconti, riflessioni e suggerimenti personali sull’utilizzo degli alimenti “leopardiani” nella tradizione culinaria locale.
Testi scelti:
– Lucchetti T., “Il Poeta e la sua mensa”, Il lavoro editoriale 2012
– Pasquariello D., Tubelli A., “Leopardi a tavola”, Fausto Lupetti Editore 2008
– Selezione di brani dedicati al cibo dai Canti e dall’Epistolario di Giacomo Leopardi
“A tavola con Leopardi” è tra le 50 manifestazioni di invito alla lettura promosse nell’ambito di “Libriamoci” 2015 in provincia di Salerno, inserita nella banca dati delle iniziative registrate sul portale del Cepell: www.libriamociascuola.it/sl/libriamoci/4-appuntamenti.html

libriamoci2015

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.