• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scatta una petizione per il presidio ospedaliero di Polla

Si costituisce il Comitato cittadino “Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale Polla Sant’Arsenio”.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2015
Condividi

Si costituisce il Comitato cittadino “Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale Polla Sant’Arsenio”.

L’iniziativa è sostenuta dalla componente politica Polla Possibile – rappresentata dal consigliere di minoranza Raffaele Cammardella – la quale ha lo scopo di coinvolgere tutti coloro che amano il proprio territorio, sostenendo la petizione popolare per la salvaguardia del servizio immuno-trasfusionale e per il non declassamento del presidio ospedaliero di Polla- Sant’Arsenio (Ex ASL Salerno 3) con una raccolta firme.

La riorganizzazione prevista dai decreti commissariali n. 42 del 04/07/2014 e n.50 del 16/07/2014, renderebbe ancora più drammatico il continuo depauperamento subito ormai da anni dai nosocomi del Vallo.

La raccolta firme promossa dal Comitato “C.U.R.O.” si svolgerà con una prima tre giorni che avrà inizio martedì 13 ottobre e si concluderà giovedì 15, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, presso l’atrio dell’Ospedale L. Curto di Polla.

«l componenti del Comitato – si legge in una nota – sollecitano tutti i cittadini, le associazioni, le organizzazioni sindacali, gli enti pubblici e tutte le amministrazioni comunali a partecipare attivamente alla raccolta firme. Chi non ha la possibilità di recarsi alla tre giorni, potrà aderire all’iniziativa presentandosi presso il proprio comune di riferimento, ove potrà apporre la propria firma».

Per motivi logistici/geografici, la petizione è stata inviata ai comuni a sud di Salerno (da Ricigliano a Casalbuono, da Corleto Monforte a Montesano sulla Marcellana) ed ai comuni della Basilicata occidentale. Risulta logico che la petizione, data la posizione nevralgica del Presidio Ospedaliero di Polla, situato a ridosso dell’A3 Salerno-Reggio Calabria, coinvolge indirettamente turisti, pendolari e lavoratori che potenzialmente potrebbero usufruire del servizio ospedaliero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoospedalepollasant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

Regali

Natale solidale con “Ascolta il tuo cuore”: nei negozi del territorio si raccolgono doni per i bambini ammalati

Le attività della Valle del Sele e del Cilento unite per raccogliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.