Attualità

Ancora disagi nel Cilento per il «Treno Fantasma»

Gli orari del treno sono errati. Decine di utenti lasciati a piedi. Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi i problemi continuano.

Ernesto Rocco

7 Ottobre 2015

Gli orari del treno sono errati. Decine di utenti lasciati a piedi. Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi i problemi continuano.

Ancora disagi per i pendolari della Provincia che ogni mattina scelgono il treno per raggiungere Salerno o Napoli. Tutta colpa del regionale 2426 che qualcuno non ha esitato a ribattezzare «il treno fantasma». Come già segnalato nei giorni scorsi il suo passaggio nelle stazioni dalla tratta Tirrenica Meridionale, infatti, è regolarmente riportato sul sito web di Trenitalia e sulle applicazioni per dispositivi mobili di fatto nelle stazioni transita ma non negli orari indicati. Il convoglio è dato in partenza alle 5.54 da Cosenza con destinazione finale Napoli alle 10.30. Fin qui nulla di strano. Peccato, però, che una volta varcati i confini della Campania tutti gli orari di arrivo e partenza riportati on line siano sbagliati. D Sapri, ad esempio, il treno dovrebbe partire alle 8.29 ma chi si è presentato alla stazione in quell’orario non è potuto salire a bordo poiché il 2426 era già passato da un’ora. Stesso problema ad Agropoli in molti in questi giorni hanno atteso inutilmente il treno alle 9.39 ma anche in questo caso il convoglio era già ripartito un’ora prima. Il disagio si è segnalato in tutte le stazioni, Salerno compresa: qui il 2426 è segnalato in arrivo per 10.17 circa un’ora dopo il suo reale arrivo. Alcuni dipendenti ammettono l’errore specificando, però, che esso è presente solo on line probabilmente per il mancato aggiornamento del sistema con i nuovi orari. Restano i disagi per i tantissimi pendolari che ormai consultano internet o le applicazioni mobili per conoscere gli orari dei treni e che sono stati letteralmente lasciati a piedi. Nessun

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home