• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tour operator alla scoperta del Vallo di Diano

Tour operator alla scoperta del Vallo di Diano. Al via una due giorni nei comuni del comprensorio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Settembre 2015
Condividi

Tour operator alla scoperta del Vallo di Diano. Al via una due giorni nei comuni del comprensorio.

15 tour operator, con esperienza internazionale nel settore turistico, saranno nel Vallo di Diano in occasione della due giorni (9 e 10 settembre) organizzata dalla Fondazione MIdA in collaborazione con la società di comunicazione e promozione turistica “D&J Consulting” con uffici a Parigi, Londra e Roma.

L’iniziativa rientra nel più ampio tour “Southern Italy and Rome Fam-Trip” e nasce dall’incontro del presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, con la cofondatrice della “D&J Consulting”, Michelina Gabrie’ Sanquest, con l’obiettivo di promuovere il territorio del Vallo di Diano e il suo patrimonio turistico, ambientale, culturale.

“E’ un’occasione importante per portare tutto il Vallo di Diano all’attenzione del mercato turistico e inserirlo nei circuiti internazionali” – ha sottolineato il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia.

Prima tappa del tour sarà la Certosa di San Lorenzo a Padula, per poi spostarsi a Teggiano per la visita del centro storico e al borgo storico “Serrone” di Sant’Arsenio. Nel corso della giornata, inoltre, gli operatori turistici saranno condotti presso diverse strutture ricettive e aziende locali del Vallo di Diano, per testare con mano le formule di accoglienza disponibili oltre a degustare i prodotti tipici della nostra terra, a partire dal prezioso carciofo bianco di Pertosa, e a confrontarsi con l’artigianato e laboratori di cucina locali. Una full immersion nella cultura del territorio, che proseguirà nella seconda giornata con la visita ai musei MIdA, speleo-archeologico MIdA01 e botanico MIdA02, e alle Grotte di Pertosa-Auletta. Saranno presentate agli interlocutori internazionali anche le attività sportive con l’Associazione GET (trekking) e con l’Associazione Campobase (rafting, speleoraft, tree climbing, paint ball, canyoning, kayaking).

Al termine della due giorni, giovedì 10 settembre alle ore 20.00, presso l’Hotel Villa Venus (Atena Lucana), i tour operator incontreranno i giornalisti per esprimere le loro opinioni sulla vocazione turistica del Vallo di Diano e, più in generale, per fare una riflessione sul futuro turistico del territorio. L’incontro sarà introdotto dal presidente MIdA Francescantonio D’Orilia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaaulettaCilentopadulapertosasant'arseniotour operatorvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

Moio della Civitella, colpo in abitazione: torna la “banda della cassaforte”

I malviventi hanno tentato di sradicare la cassaforte dal muro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.