Attualità

Tour operator alla scoperta del Vallo di Diano

Tour operator alla scoperta del Vallo di Diano. Al via una due giorni nei comuni del comprensorio.

Comunicato Stampa

9 Settembre 2015

Tour operator alla scoperta del Vallo di Diano. Al via una due giorni nei comuni del comprensorio.

15 tour operator, con esperienza internazionale nel settore turistico, saranno nel Vallo di Diano in occasione della due giorni (9 e 10 settembre) organizzata dalla Fondazione MIdA in collaborazione con la società di comunicazione e promozione turistica “D&J Consulting” con uffici a Parigi, Londra e Roma.

L’iniziativa rientra nel più ampio tour “Southern Italy and Rome Fam-Trip” e nasce dall’incontro del presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, con la cofondatrice della “D&J Consulting”, Michelina Gabrie’ Sanquest, con l’obiettivo di promuovere il territorio del Vallo di Diano e il suo patrimonio turistico, ambientale, culturale.

“E’ un’occasione importante per portare tutto il Vallo di Diano all’attenzione del mercato turistico e inserirlo nei circuiti internazionali” – ha sottolineato il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia.

Prima tappa del tour sarà la Certosa di San Lorenzo a Padula, per poi spostarsi a Teggiano per la visita del centro storico e al borgo storico “Serrone” di Sant’Arsenio. Nel corso della giornata, inoltre, gli operatori turistici saranno condotti presso diverse strutture ricettive e aziende locali del Vallo di Diano, per testare con mano le formule di accoglienza disponibili oltre a degustare i prodotti tipici della nostra terra, a partire dal prezioso carciofo bianco di Pertosa, e a confrontarsi con l’artigianato e laboratori di cucina locali. Una full immersion nella cultura del territorio, che proseguirà nella seconda giornata con la visita ai musei MIdA, speleo-archeologico MIdA01 e botanico MIdA02, e alle Grotte di Pertosa-Auletta. Saranno presentate agli interlocutori internazionali anche le attività sportive con l’Associazione GET (trekking) e con l’Associazione Campobase (rafting, speleoraft, tree climbing, paint ball, canyoning, kayaking).

Al termine della due giorni, giovedì 10 settembre alle ore 20.00, presso l’Hotel Villa Venus (Atena Lucana), i tour operator incontreranno i giornalisti per esprimere le loro opinioni sulla vocazione turistica del Vallo di Diano e, più in generale, per fare una riflessione sul futuro turistico del territorio. L’incontro sarà introdotto dal presidente MIdA Francescantonio D’Orilia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home