• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Territorio senza ambulanze, la polemica: “Nel Cilento cittadini di serie B”

I comuni della costiera cilentana sono rimasti senza le ambulanze infermieristiche: si è concluso il servizio di emergenza estiva varato dall’Asl Salerno.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Settembre 2015
Condividi
ambulanza_humanitas

I comuni della costiera salernitana, da Positano a Sapri, sono rimasti senza le ambulanze infermieristiche: si è concluso il servizio di emergenza estiva varato dall’Asl Salerno.

Martedì scorso, dalle ore otto, i mezzi di soccorso sono rientrati nelle sedi delle rispettive associazioni. Per tutta la stagione estiva le ambulanze infermieristiche sono state chiamate ad espletare attività di supporto a quelle medicalizzate presenti, comunque, tutto l’anno presso i presidi sanitari territoriali. Ancora una volta è il Cilento il territorio più penalizzato. Complice il bel tempo preannunciato dai meteorologi, nei prossimi fine settimana si prevedono spiagge affollate così come negli ultimi giorni di agosto. I residenti, poi, lamentano una situazione sanitaria tutt’altro che ottimale con l’ospedale di Agropoli chiuso ormai da due anni e l’ospedale di Vallo della Lucania costretto agli straordinari. «Ora che i turisti vanno via, noi possiamo anche morire», è la dura accusa di un cittadino del basso Cilento. Un sentimento comune in un territorio che si sente nuovamente e ripetutamente penalizzato dalle scelte compiute a livello regionale e provinciale. «Ancora una volta siamo trattati come cittadini di serie B», denuncia un residente di Palinuro. «La stagione estiva non termina il 31 agosto ma va avanti almeno un altro mese», e aggiunge «In ogni caso andrebbe salvaguardata anche l’utenza locale che, tra strade rotte e strutture sanitarie sovraffollate, vive enormi difficoltà. Molto spesso, poi, il numero di ambulanze si rivela insufficiente». A restare senza ambulanze infermieristiche saranno le strutture sanitarie di Castellabate, Casal Velino, Acciaroli, Camerota, Pisciotta e Palinuro. In servizio per due mesi, hanno costituito un valido supporto alla rete dell’emergenza sanitaria e per le prossime settimane sono in molti a temere disagi.

s
TAG:ambulanzaambulanzeCilentosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.