Attualità

Territorio senza ambulanze, la polemica: “Nel Cilento cittadini di serie B”

I comuni della costiera cilentana sono rimasti senza le ambulanze infermieristiche: si è concluso il servizio di emergenza estiva varato dall’Asl Salerno.

Ernesto Rocco

4 Settembre 2015

ambulanza_humanitas

I comuni della costiera salernitana, da Positano a Sapri, sono rimasti senza le ambulanze infermieristiche: si è concluso il servizio di emergenza estiva varato dall’Asl Salerno.

Martedì scorso, dalle ore otto, i mezzi di soccorso sono rientrati nelle sedi delle rispettive associazioni. Per tutta la stagione estiva le ambulanze infermieristiche sono state chiamate ad espletare attività di supporto a quelle medicalizzate presenti, comunque, tutto l’anno presso i presidi sanitari territoriali. Ancora una volta è il Cilento il territorio più penalizzato. Complice il bel tempo preannunciato dai meteorologi, nei prossimi fine settimana si prevedono spiagge affollate così come negli ultimi giorni di agosto. I residenti, poi, lamentano una situazione sanitaria tutt’altro che ottimale con l’ospedale di Agropoli chiuso ormai da due anni e l’ospedale di Vallo della Lucania costretto agli straordinari. «Ora che i turisti vanno via, noi possiamo anche morire», è la dura accusa di un cittadino del basso Cilento. Un sentimento comune in un territorio che si sente nuovamente e ripetutamente penalizzato dalle scelte compiute a livello regionale e provinciale. «Ancora una volta siamo trattati come cittadini di serie B», denuncia un residente di Palinuro. «La stagione estiva non termina il 31 agosto ma va avanti almeno un altro mese», e aggiunge «In ogni caso andrebbe salvaguardata anche l’utenza locale che, tra strade rotte e strutture sanitarie sovraffollate, vive enormi difficoltà. Molto spesso, poi, il numero di ambulanze si rivela insufficiente». A restare senza ambulanze infermieristiche saranno le strutture sanitarie di Castellabate, Casal Velino, Acciaroli, Camerota, Pisciotta e Palinuro. In servizio per due mesi, hanno costituito un valido supporto alla rete dell’emergenza sanitaria e per le prossime settimane sono in molti a temere disagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home