• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Velia, domani nuova apertura serale del parco archeologico

Venerdì 4 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Settembre 2015
Condividi
Elea-Velia

Venerdì 4 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia.

Protagonista di questa serata dal titolo “Bianco dolce” sarà il fico bianco, uno dei prodotti tipici del Cilento. L’evento prenderà il via alle 17.30 con una visita guidata all’area archeologica, che si concluderà nel suggestivo scenario dell’acropoli con la breve narrazione tematica “I fichi del Cilento: da Gerico a Elea”, un affascinante racconto sulla storia di questo dolcissimo frutto, originario del Medio Oriente e introdotto nella terra del Cilento dai coloni greci, almeno secondo quanto narrato dalla tradizione.
Alle ore 21.00 è prevista una visita guidata (gratuita per i visitatori del Parco) che interesserà esclusivamente l’area dell’acropoli e le piccole chiese in cui sono esposti i reperti più significativi rinvenuti negli scavi dell’antica Elea-Velia.
Per tutti coloro che entreranno nel Parco Archeologico dopo le 19.30 sarà a disposizione un servizio navetta fino all’acropoli con ultima partenza dalla biglietteria alle ore 21:30.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Ascea, il Consorzio Arte’m e il Gruppo Archeologico Velino.

L’iniziativa rientra nel programma di aperture straordinarie notturne del Parco Archeologico di Velia, previste da giugno a settembre sino alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30), un’occasione unica per godere in orari insoliti delle bellezze dell’antica Elea. Le aperture sono parte del progetto nazionale “Expo e territori”, ideato per promuovere nel periodo dell’Expo le eccellenze del patrimonio culturale e agroalimentare delle diverse regioni italiane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aperture seraliasceaeleavelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

Promozione: a San Gregorio Magno vince l’equilibrio

L'Agropoli resta imbattuta ma pareggia 0 a 0 con l'Atletico San Gregorio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.