Cronaca

Velia, domani nuova apertura serale del parco archeologico

Venerdì 4 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia.

Comunicato Stampa

3 Settembre 2015

Elea-Velia

Venerdì 4 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia.

Protagonista di questa serata dal titolo “Bianco dolce” sarà il fico bianco, uno dei prodotti tipici del Cilento. L’evento prenderà il via alle 17.30 con una visita guidata all’area archeologica, che si concluderà nel suggestivo scenario dell’acropoli con la breve narrazione tematica “I fichi del Cilento: da Gerico a Elea”, un affascinante racconto sulla storia di questo dolcissimo frutto, originario del Medio Oriente e introdotto nella terra del Cilento dai coloni greci, almeno secondo quanto narrato dalla tradizione.
Alle ore 21.00 è prevista una visita guidata (gratuita per i visitatori del Parco) che interesserà esclusivamente l’area dell’acropoli e le piccole chiese in cui sono esposti i reperti più significativi rinvenuti negli scavi dell’antica Elea-Velia.
Per tutti coloro che entreranno nel Parco Archeologico dopo le 19.30 sarà a disposizione un servizio navetta fino all’acropoli con ultima partenza dalla biglietteria alle ore 21:30.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Ascea, il Consorzio Arte’m e il Gruppo Archeologico Velino.

L’iniziativa rientra nel programma di aperture straordinarie notturne del Parco Archeologico di Velia, previste da giugno a settembre sino alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30), un’occasione unica per godere in orari insoliti delle bellezze dell’antica Elea. Le aperture sono parte del progetto nazionale “Expo e territori”, ideato per promuovere nel periodo dell’Expo le eccellenze del patrimonio culturale e agroalimentare delle diverse regioni italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home