Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Agropoli torna il mercatino del libro usato
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli torna il mercatino del libro usato

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Agosto 2015
Condividi

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

Appuntamento fisso di ogni anno, archiviate le vacanze estive, è la corsa all’acquisto dei libri di scuola e ogni anno ci pensa il Mercatino del libro usato, che da ormai 25 anni è un prezioso aiuto a tutte le famiglie di fronte al tanto temuto caro-libri, che di in anno in anno diventa sempre più opprimente. Il Mercatino è un servizio alla città di Agropoli e a tutti i paesi limitrofi offerto come sempre dall’Ass. artistico-creativa Salpare, da un gruppo di giovani studenti universitari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie gratuitamente. Infatti, il ricavato del Mercatino verrà devoluto ad opere di solidarietà in Italia e all’estero sostenute dall’ass. ISI ONLUS (www.isantinnocenti.it).
Il Mercatino è l’occasione che ci viene data per costruire e allargare il luogo in cui si impara un’umanità nuova. Abbiamo incontrato una cosa più grande, più bella, nuova, e vorremmo che tutta la vita diventasse testimonianza di quell’incontro all’origine della nostra esperienza.
Ogni iniziativa comune, dunque, deve essere l’annuncio di questa ipotesi di lavoro grandiosa per l’uomo: il Mistero che lo tiene in vita è incontrabile e sperimentabile, oggi. Ed è naturale che l’età privilegiata per sperimentare questa ipotesi di lavoro e scoprirne tutte le conseguenze pratiche è la gioventù.

Il regolamento resta invariato: i libri vengono presi in deposito, in base alle esigenze o alla data di edizione o allo stato, e venduti al 60% del prezzo di copertina. Il 40% di ogni libro venduto spetterà al proprietario, il restante 20% all’associazione. Il mercatino apre il 31 agosto 2015 fino al 3 ottobre 2015, dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: mattina 8.30-13.00, pomeriggio (martedì-giovedì-sabato) 16.30-19.30. Vi aspettiamo quindi dal 31 agosto in via San Marco 122. Durante questo mese, per far sì che il Mercatino possa essere luogo di incontro e di giudizio, saranno proposti piccoli appuntamenti culturali con varie personalità di ogni campo. Il tema scelto è “La città armoniosa, fatti e parole di speranza contro il delirio di onnipotenza”, per continuare sulla strada aperta dal Tonalestate 2015 (www.tonalestate.org).
Il primo appuntamento dal titolo “Sconosciuti eppure conosciutissimi” sarà il 7 settembre alle ore 18.45 con la prof.ssa Angelina Volpe, ordinario di culture comparate alla Nanzan University di Nagoya, con “I martiri del Giappone”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image