Attualità

Ad Agropoli torna il mercatino del libro usato

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento fisso di ogni anno, archiviate le vacanze estive, è la corsa all’acquisto dei libri di scuola e ogni anno ci pensa il Mercatino del libro usato, che da ormai 25 anni è un prezioso aiuto a tutte le famiglie di fronte al tanto temuto caro-libri, che di in anno in anno diventa sempre più opprimente. Il Mercatino è un servizio alla città di Agropoli e a tutti i paesi limitrofi offerto come sempre dall’Ass. artistico-creativa Salpare, da un gruppo di giovani studenti universitari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie gratuitamente. Infatti, il ricavato del Mercatino verrà devoluto ad opere di solidarietà in Italia e all’estero sostenute dall’ass. ISI ONLUS (www.isantinnocenti.it).
Il Mercatino è l’occasione che ci viene data per costruire e allargare il luogo in cui si impara un’umanità nuova. Abbiamo incontrato una cosa più grande, più bella, nuova, e vorremmo che tutta la vita diventasse testimonianza di quell’incontro all’origine della nostra esperienza.
Ogni iniziativa comune, dunque, deve essere l’annuncio di questa ipotesi di lavoro grandiosa per l’uomo: il Mistero che lo tiene in vita è incontrabile e sperimentabile, oggi. Ed è naturale che l’età privilegiata per sperimentare questa ipotesi di lavoro e scoprirne tutte le conseguenze pratiche è la gioventù.

Il regolamento resta invariato: i libri vengono presi in deposito, in base alle esigenze o alla data di edizione o allo stato, e venduti al 60% del prezzo di copertina. Il 40% di ogni libro venduto spetterà al proprietario, il restante 20% all’associazione. Il mercatino apre il 31 agosto 2015 fino al 3 ottobre 2015, dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: mattina 8.30-13.00, pomeriggio (martedì-giovedì-sabato) 16.30-19.30. Vi aspettiamo quindi dal 31 agosto in via San Marco 122. Durante questo mese, per far sì che il Mercatino possa essere luogo di incontro e di giudizio, saranno proposti piccoli appuntamenti culturali con varie personalità di ogni campo. Il tema scelto è “La città armoniosa, fatti e parole di speranza contro il delirio di onnipotenza”, per continuare sulla strada aperta dal Tonalestate 2015 (www.tonalestate.org).
Il primo appuntamento dal titolo “Sconosciuti eppure conosciutissimi” sarà il 7 settembre alle ore 18.45 con la prof.ssa Angelina Volpe, ordinario di culture comparate alla Nanzan University di Nagoya, con “I martiri del Giappone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home