• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: Alfonso Cernelli alla Fondazione Alario con “Le rovine in attesa”

Il 25 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, la rassegna LeggerMente della Biblioteca Alario ospita Alfonso Cernelli

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 24 Agosto 2015
Condividi

Il 25 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, la rassegna LeggerMente della Biblioteca Alario ospita Alfonso Cernelli, giovane scrittore originario di Prignano Cilento, già vincitore del Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli 2011 con la sua opera di esordio Percezione dell’inverno.

Le rovine in attesa – la sua seconda prova narrativa, pubblicata nell’aprile 2015 da “Alter Ego Edizioni” – è un romanzo di formazione che racconta la storia di Erminio Narri, un giovane insoddisfatto e frustrato, che vive con precarietà tutte le esperienze della sua modesta vita: il lavoro, l’amicizia e l’amore. Appartenente ad una famiglia della media borghesia caduta in disgrazia, Narri è riuscito ad ottenere soltanto una misera occupazione in una vecchia e malandata biblioteca di teologia, nonostante lunghi anni di studi giuridici alle spalle. Il momento del riscatto sembra però arrivare quando riceve inaspettatamente la lettera di un anziano nobiluomo meridionale, il marchese Alberico Priviano, che lo invita a recarsi presso la sua avita dimora per discutere di un “affare urgente e segreto”. Il giovane abbandona tutto ed intraprende un’avventura che lo cambierà irreversibilmente.
“Quella che chiamiamo libertà non è altro che la ricerca di una schiavitù che ci assomigli”: questa affermazione, tratta dal libro, “è un ossimoro – spiega Cernelli – ma chi leggerà il libro avrà modo di scoprirne il significato”.
Appuntamento, quindi, a martedì 25 agosto per scoprire tutti i segreti di un romanzo che, rievocando l’esistenzialismo del Novecento letterario italiano, “vuole essere un’invettiva contro la seduzione del denaro e la perversione del potere”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceafondazione alarioLeggerMente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.