Attualità

Conclusa l’esperienza del Gal Cilento all’Expo. “Destata la curiosità di tanti visitatori”

Grande successo per il Gal Cilento Regeneratio che ha partecipato nei giorni scorsi all’Expo di Milano.

Comunicato Stampa

13 Agosto 2015

Grande successo per il Gal Cilento Regeneratio che ha partecipato nei giorni scorsi all’Expo di Milano.

«Una partecipazione – spiega il coordinatore del Gal, Luca Cerretani – che ha destato la curiosità di tanti visitatori della Fiera milanese che hanno affollato l’installazione situata nei pressi della Cascina Triulza». Prima del convegno “La dieta mediterranea come filosofia di vita”curato dal Gruppo di Azione Locale con tanti ospiti di rilievo, è stata adottata la Carta della Dieta Mediterranea come Stile di Vita che è stata sottoscritta dal presidente del Gruppo di Azione Locale, Carmine D’Alessandro e dai sindaci presenti a Milano: Francesco Carpinelli (Cicerale), Andrea Salati (Gioi), Manlio De Feo (Orria), Guglielmo Vairo (Piaggine), Claudio Saggese (Sacco), Natalino Barbato (Stio) e Massimo Farro (Torchiara). Nel corso del convegno, moderato dalla condirettrice de “Il Tempo” Sarina Biraghi, sono stati presentati i due testimonial della Dieta Mediterranea: Danilo Goffi e Federico Leo. Soddisfatto il presidente D’Alessandro: «Si tratta di un momento importante per il più giovane Gal della Campania che ha portato il Cilento alla più importante Fiera mondiale, dopo aver operato per il territorio in maniera egregia, avendo investito circa 10 milioni di euro e quindi l’intera somma messa a disposizione dalla Regione Campania». Gioia espressa anche dal presidente della Fondazione Giambattista Vico, partner privato del Gal Cilento Regeneratio e fautore dell’ascesa a Milano dell’Ente, il prof. Vincenzo Pepe: «Mi chiedevo se fosse giusto investire tempo e denaro per questa vetrina – evidenzia – ma poi arrivando a Expo ho capito che la scelta operata era stata giusta perché grazie a questo tipo di eventi il Cilento viene fatto conoscere alla grande vetrina mondiale e può avere quello scatto significativo che attende da troppo tempo». Il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio è stato presente all’Expo di Milano 2015 in qualità di partner della Fondazione “G. Vico”, nella penultima settimana di luglio scorso, con uno spazio espositivo collocato a Cascina Triulza presso il padiglione della Società Civile. Gli obiettivi operativi che hanno spinto il Gal a presenziare all’evento internazionale è la valorizzazione della tradizione e del patrimonio eno-agroalimentare dei 38 comuni che ricadono nel suo ambito d’intervento. Nei pressi dello stand del Gal Cilento Regeneratio, di oltre 50 mq, è stata esposta un’opera d’arte: una spirale che rappresenta un percorso sensoriale sul Cilento, che lo racconta ed offre una nuova visione della dieta mediterranea. Un paesaggio di stili di vita che fanno del territorio cilentano comunità eletta dell’Expo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home