Cronaca

Rissa alla “Festa dell’amicizia”. Cittadini chiedono più sicurezza

Per colpa di tre vacanzieri malintenzionati, la "Festa dell'amicizia" si è trasformata, almeno in parte, in uno spiacevole episodio.

Antonella Agresti

9 Agosto 2015

Carabinieri

SESSA CILENTO. Doveva essere, come da tradizione, un’occasione per ritrovarsi e trascorrere qualche ora in allegria; la festa dell’amicizia, appunto.

Per colpa di tre vacanzieri malintenzionati, invece, la serata organizzata nella frazione di San Mango Cilento si è trasformata, almeno in parte, in uno spiacevole episodio. Come ogni anno, il giorno successivo alla festa di San Donato, gli abitanti del rione omonimo avevano speso l’intera giornata dell’otto agosto nella preparazione di prelibatezze da offrire, gratuitamente, ai concittadini e a chi sarebbe giunto dai paesi limitrofi per onorare la loro proverbiale ospitalità. A pochi minuti dall’inizio della serata, però, sono giunti in piazzetta San Donato tre ragazzi, due dei quali già debitamente ubriachi, chiaramente intenzionati a “guastare la festa”.

Avvicinatisi al banco presso il quale erano in distribuzione le pizze, hanno cominciato a provocare e ad infastidire una delle signore organizzatrici. Redarguiti dal marito della stessa, incuranti, hanno rincarato la dose lasciandosi andare ad insulti sempre più pesanti, passando in un attimo dalle parole alle mani e gettando all’aria il banco che era stato allestito. Tutti i presenti sono stati presi da grande spavento, in particolare i bambini prontamente allontanati. A detta di molti, già durante la sera del sette agosto, i tre avrebbero intavolato polemiche presso uno dei bar del paese minacciando di tornare per fare di peggio.

Alla Festa dell’Amicizia si trovavano anche il sindaco, Francesco Lombardo, e il vicesindaco, Vincenzo Marino che hanno cercato di rassicurare i cittadini e hanno allertato le Forze dell’Ordine. Gli abitanti del posto, tuttavia, hanno lamentato la difficoltà nel reperire i Carabinieri. E. P., una giovane del luogo, ha dichiarato: “Non è possibile che la caserma di Sessa di notte rimanga chiusa, senza nessuno a disposizione per le emergenze. Abbiamo dovuto attendere che arrivasse la volante da Vallo della Lucania. Io stessa ho chiamato più di una volta il 112 senza ricevere risposta.” R. M., altro abitante di San Mango, ha invece affermato: “C’è una caserma a Sessa, una a Rutino, una a Torchiara, una a Perdifumo; si potrebbe garantire la sorveglianza notturna di questo territorio con facilità, istituendo dei turni, senza necessariamente aspettare che i Carabinieri arrivino da Vallo.” Oltre alla rabbia per essersi visti aggredire “in casa”, dunque, gli abitanti di San Mango si sono indignati per la scarsità della sicurezza che, di questi periodi, andrebbe invece garantita in misura maggiore. Fortunatamente non si sono registrati feriti. Uno dei tre giovani, recuperato dalla mamma, ha cercato successivamente di scusarsi mentre, al momento, gli altri due sarebbero irreperibili. Si tratterebbe di romani, appartenenti alla tifoseria della Lazio, giunti in vacanza a Sessa Cilento. I cittadini coinvolti, tuttavia, insieme al sindaco e al vicesindaco, si sono recati in caserma per rilasciare la loro testimonianza. Dopo un momento di sconcerto generale, comunque, la festa è proseguita regolarmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Torna alla home