Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Meteo: ultimi giorni di bel tempo? Le previsioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo: ultimi giorni di bel tempo? Le previsioni

Nelle prossime 24-36 ore l'anticiclone africano darà il meglio di sè sulla nostra penisola, interessando più direttamente le regioni centro-settentrionali.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Agosto 2015
Condividi
Nelle prossime 24-36 ore l’anticiclone africano darà il meglio di sè sulla nostra penisola, interessando più direttamente le regioni centro-settentrionali. I primi cenni di indebolimento dell’intera struttura alto-pressoria si avvertiranno in quota a partire dalla giornata di oggi quando sul bordo sud-orientale (compresa la nostra regione) affluirà aria relativamente fresca con conseguente calo del geopotenziale a 500 hpa. Sempre in quota da nord-ovest, intanto, preme una saccatura che fa capo alla depressione islandese.

Tra domenica e lunedì tale saccatura evolverà in vortice chiuso (cut-off) penetrando sui nostri mari occidentali. È l’evoluzione proposta dai principali modelli numerici per le previsioni a breve e medio termine. Questo comporterebbe un assottigliamento del promontorio anticiclonico in quota e il suo ritiro sul nord Africa. Sulla nostra penisola si insedierebbe una struttura depressionaria in quota che, anche se modesta, provocherebbe effetti piuttosto marcati, in termini di precipitazioni, in virtù della presenza di aria molto calda nei bassi strati. Al suolo è prevista l’espansione dell’anticiclone delle Azzorre.
Analisi e Previsione
Le mappe in quota, previste per i prossimi giorni, relative alla pressione (altezza di geopotenziale) e alle temperature.
Sabato 8 agosto: Condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza a rapido aumento della nuvolosità su tutta la dorsale appenninica con rovesci a prevalente carattere temporalesco che interesseranno maggiormente i settori del basso Cilento spingendosi, probabilmente, fin sulla costa prima del tramonto. In alcuni casi i fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi accompagnati anche da locali grandinate. Temperature in lieve diminuzione, specie nelle aree interessate dai fenomeni, ma il contesto termico risulterà ancora caldo con valori massimi superiori ai 30°C ovunque. Nelle località non interessate dai fenomeni l’aumento del tasso di umidità causerà forti disagi fisici legati all’afa.Venti deboli da nord-est con evidenti rinforzi a raffica durante i fenomeni. Mare poco mosso tendente a mosso.
68152
Domenica 9 agosto: Al primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree interne. Instabilità meno accentuata rispetto a sabato ma con fenomeni sempre possibili nelle aree montuose. Basso il rischio di precipitazioni lungo la costa. Temperature in lieve diminuzione ma con valori ancora superiori alla media stagionale. Venti deboli di direzione variabile, mare poco mosso.
68153
Tendenza successiva: Ad inizio settimana l’instabilità potrebbe accentuarsi a causa di un più consistente calo del geopotenziale a 500 hpa sul mediterraneo, per l’arrivo del vortice in quota dalla Francia (vedere mappa in alto). Questo comporterebbe fenomeni più diffusi ed intensi che andrebbero ad interessare maggiormente la terraferma nelle ore diurne e il mare durante la notte. La temperature subirebbe un ulteriore diminuzione con valori che si allineerebbero alle medie del periodo.
Come sempre vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti poichè l’evoluzione (specie per l’inizio della prossima settimana) è tutt’altro che definita.
Per ulteriori dettagli MeteoCilento.it
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image