Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea: mostra fotografica (R)ESISTENZE al parco archeologico di Elea-Velia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea: mostra fotografica (R)ESISTENZE al parco archeologico di Elea-Velia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Agosto 2015
Condividi

Sabato 8 agosto alle 19:30, presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, sarà inaugurata la mostra fotografica (R)ESISTENZE di Carmine Sansone, giovane fotografo e grafico cilentano.

La mostra sarà visitabile nelle giornate dell’8 e del 9 agosto.

(R)ESISTENZE è il secondo appuntamento dell’edizione 2015 di “Radiose Azioni – fare cultura è costruire salute”, un’iniziativa di valorizzazione del patrimonio umano e culturale del territorio organizzata dalla cooperativa sociale Giallo Van Gogh.

Come nella precedente edizione, l’iniziativa ritorna ad Elea-Velia dopo il primo evento del 15 luglio, tenutosi presso il Parco Archeologico della Civitella. Il festival è iniziato con le consuete attività di pulizia di erbacce e rifiuti presso gli scavi della Civitella, da parte del gruppo di volontari di Radiose Azioni. I volontari hanno “adottato” una parte del percorso storico curandone il decoro, così da permettere ai partecipanti di visitare il sito archeologico con l’attenzione che merita, accompagnati dall’archeologa Giovanna Baldi, e nello stesso tempo creare una suggestiva cornice per il concerto del chitarrista Paolo Angeli, uno dei massimi esponenti dell’avanguardia jazz contemporanea.

Per questo secondo appuntamento, invece, il festival sceglie la fotografia. L’etimologia del termine “fotografia” (composto da “phòs”- luce e “ghraphè” – scrittura) ben esprime la scelta di presentare il frutto di questa espressione artistica inedita per Radiose Azioni, che fin ora ha scelto di esprimersi attraverso musica, danza e teatro.

La serie della mostra (R)ESISTENZE è un omaggio alla vita luminosa che percorre, spesso ai margini e senza clamore, le esistenze umili e vere delle “genti meccaniche e di piccolo affare” e che è racchiusa in espressioni quotidiane, in gesti antichi che danno senso e compimento al tempo.

Anche per questo secondo appuntamento si rinnova la partecipazione di numerosi partner: Soprintendenza ai Beni Archeologici Campania, Comune di Ascea, Comune di Castelnuovo, Comune di Moio della Civitella, Centro Sociale La Casa Gialla, Pro Loco di Moio della Civitella, Gruppo Archeologico Velino, Fondazione La Casa di Annalaura, Rotaract Club Cilento, BAM! – Bottega Artistico Musicale, Radio Frankenstein e la Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus.

Fondamentale per Radiose Azioni è coinvolgere anche persone con diversa mobilità, cui spesso è preclusa la fruizione dei siti archeologici e di eventi sociali. Per questo motivo gli spazi che ospitano gli eventi sono scelti in modo da garantirne l’accessibilità a tutti.

Radiose Azioni è quindi l’esito di un progetto più ampio, nato con l’obiettivo di favorire il benessere e la coesione della comunità. Per gli organizzatori è questo il significato di “fare cultura, è costruire salute”: attraverso la realizzazione di proposte culturali e interventi di pubblica utilità, si valorizza il patrimonio storico e umano, offrendo al contempo l’occasione perché il semplice cittadino o la persona con disagio divenga risorsa per il territorio.

L’evento è realizzato grazie al contributo della Fondazione La Casa di Annalaura, della Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, di Convergenze S.p.A. e di Radio Frankenstein.

Per informazioni: 329.9524848 – 340.2231971

radiose_azioni

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image