Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Trivellazioni nel Vallo di Diano: Cirielli chiede al Governo un tavolo tecnico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trivellazioni nel Vallo di Diano: Cirielli chiede al Governo un tavolo tecnico

Una richiesta al Governo da parte dell'on. Edmondo Cirielli: un tavolo tecnico sulle trivellazioni nel Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2015
Condividi

“Ho presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico per sapere se non intendano assumere iniziative per sospendere ogni procedura in essere per la realizzazione di un pozzo petrolifero da parte dell’Eni nel comune lucano di Marsico Nuovo, al confine con il territorio del Vallo di Diano, convocando urgentemente un tavolo tecnico a cui siano invitati tutti i soggetti coinvolti nella vicenda, tenuto conto della volontà chiaramente e fortemente espressa dai rappresentanti istituzionali contro qualsiasi ipotesi di ricerca petrolifera, a salvaguardia dell’interesse primario e collettivo di tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

“È necessario – spiega – scongiurare questo ennesimo scempio che potrà segnare la definitiva distruzione del territorio interessato. Ad allarmare i cittadini e le amministrazioni locali sarebbe, in particolar modo, il rischio che la regione, in grave difficoltà economica, possa cedere alla richiesta della compagnia ed esprimersi favorevolmente in relazione al permesso alle esplorazioni”.

“Nonostante l’attuale Ministro dello sviluppo economico, in risposta all’atto di sindacato ispettivo n. 4-03567 a prima firma del sottoscritto, non abbia rilevato alcun ostacolo alla realizzazione del progetto Eni – conclude – appare oltremodo evidente, invece, la necessità di evitare che si arrechi un danno enorme alle comunità interessate. Un intervento del genere non tiene conto delle specificità del territorio dal punto di vista sismico e idrogeologico ed avrebbe conseguenze sull’ambiente e sulla salute degli abitanti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image