Attualità

Premio “Un sacco di versi”, il territorio che diventa poesia

Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Concorso di poesia “Un sacco di versi”.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2015

Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Concorso di poesia “Un sacco di versi”.

Un evento che non mostra alcun segno di stanchezza visto l’entusiasmo e l’alta partecipazione di poeti, sintomo, questo, di un coinvolgimento che sta crescendo e si sta diffondendo. Organizzato in tandem da Comune di Sacco e Pro Loco vede riconfermate le tre sezioni del premio (adulti, giovani under 18 con la novità delle scolaresche) con una new entry: il Premio della Critica. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’, una definizione che pare calzare a pennello chiarita anche delle parole del primo cittadino Claudio Saggese “(…) si tratta di progetto culturale di promozione di un territorio marginale rispetto ai cicli e flussi dell’economia reale e trascurato dalle istituzioni ma che possiede un’anima che trabocca idealità”. Ma veniamo ai premi che definirli originali è dir poco: per la sezione adulti verranno selezionati tre vincitori che riceveranno i seguenti premi: a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale; b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale; c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani. Per la sezione giovani verranno selezionati tre vincitori ex aequo che riceveranno un buono libri del valore di € 100 cadauno. Infine per le scolaresche verrà selezionato un solo vincitore, e riceverà come premio € 100,00 ed una serata, con pizza e bibite, per tutta la classe, presso il Ristorante “Le Scintille” di Sacco. Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, Michele Albanese direttore generale della banca Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, il giornalista Oreste Mottola, Domenico Accetta responsabile dei rapporti con l’associazione sacchesi d’America e l’onorevole Alfonso Andria, gli ospiti d’onore della sarata che si concluderà con l’esibizione di Marco Bruno e i Namarà. La Segreteria del premio è assegnata a Mariateresa Monaco mentre la conduzione dell’evento è affidata ad Enzo Landolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home