Attualità

Premio “Un sacco di versi”, il territorio che diventa poesia

Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Concorso di poesia “Un sacco di versi”.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2015

Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Concorso di poesia “Un sacco di versi”.

Un evento che non mostra alcun segno di stanchezza visto l’entusiasmo e l’alta partecipazione di poeti, sintomo, questo, di un coinvolgimento che sta crescendo e si sta diffondendo. Organizzato in tandem da Comune di Sacco e Pro Loco vede riconfermate le tre sezioni del premio (adulti, giovani under 18 con la novità delle scolaresche) con una new entry: il Premio della Critica. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’, una definizione che pare calzare a pennello chiarita anche delle parole del primo cittadino Claudio Saggese “(…) si tratta di progetto culturale di promozione di un territorio marginale rispetto ai cicli e flussi dell’economia reale e trascurato dalle istituzioni ma che possiede un’anima che trabocca idealità”. Ma veniamo ai premi che definirli originali è dir poco: per la sezione adulti verranno selezionati tre vincitori che riceveranno i seguenti premi: a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale; b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale; c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani. Per la sezione giovani verranno selezionati tre vincitori ex aequo che riceveranno un buono libri del valore di € 100 cadauno. Infine per le scolaresche verrà selezionato un solo vincitore, e riceverà come premio € 100,00 ed una serata, con pizza e bibite, per tutta la classe, presso il Ristorante “Le Scintille” di Sacco. Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, Michele Albanese direttore generale della banca Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, il giornalista Oreste Mottola, Domenico Accetta responsabile dei rapporti con l’associazione sacchesi d’America e l’onorevole Alfonso Andria, gli ospiti d’onore della sarata che si concluderà con l’esibizione di Marco Bruno e i Namarà. La Segreteria del premio è assegnata a Mariateresa Monaco mentre la conduzione dell’evento è affidata ad Enzo Landolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Torna alla home