Attualità

Roccagloriosa in festa per Sant’Antonio Abate nel ricordo di “Sciusciu”

Domenica 26 luglio a Roccagloriosa si festeggia Sant'Antonio Abate, una ricorrenza cara alla comunità che si celebra sempre l’ultima domenica di luglio.

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Domenica 26 luglio a Roccagloriosa si festeggia Sant’Antonio Abate, una ricorrenza cara alla comunità che si celebra sempre l’ultima domenica di luglio. La festa solenne del Santo è legata anche a un ricordo importante, quello di Vincenzo Guzzo, detto “Sciusciu”.

InfoCilento - Canale 79

Una persona semplice, vissuto a cavallo tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, la cui figura, entrata nei racconti leggendari del paese, è legata a quella di Sant’Antonio Abate e alla statua che l’uomo acquistò nel 1895 ad una riffa a Laurito per 12 lire, la stessa che nel paese si conserva ancora oggi.

Per la ricorrenza di quest’anno il sacerdote di Roccagloriosa, don Raffaele Brusco, ha voluto unire un’iniziativa ugualmente importante. Il 25 luglio, in occasione della vigilia della solennità religiosa, ci sarà la benedizione in Piazza Europa dei nostri amici a quattro zampe. Come tutti sanno la figura di Sant’Antonio Abate è fortemente legata a quella degli animali domestici, tanto da essere considerato anche il loro protettore. Il Santo, infatti, generalmente viene raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella.

Al termine del rituale di benedizione ci sarà un convegno con i veterinari dell’Ambulatorio Associato di Roccagloriosa, il dott. Giuseppe Balbi e il dott. Giovanni Balbi, che illustreranno ai presenti come occuparsi al meglio del proprio animale domestico, come proteggerlo dalle malattie più comuni e come accudirlo. I medici veterinari nel corso dell’incontro illustreranno anche l’iniziativa “adotta un amico animale”. A tutti gli intervenuti, che vorranno salvare un randagio e dargli una casa e tanto amore, verranno date le indicazioni necessarie per l’adozione e verranno forniti i contatti dei volontari che si prendono cura degli animali abbandonati e si occupano di trovargli un posto sicuro.

Tutti coloro che vorranno benedire il proprio animale domestico o adottare un nuovo amico, potranno farlo il 25 luglio a partire dalle 20:30 nella Piazza Europa a Roccagloriosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home