• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento presenta all’Expo di Milano la Dieta Mediterranea

“La dieta mediterranea come filosofia di vita”: è questo il titolo del convegno che il GAL Cilento Regeneratio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2015
Condividi

“La dieta mediterranea come filosofia di vita”: è questo il titolo del convegno che il GAL Cilento Regeneratio terrà il 24 luglio, alle 11,30, all’Expo di Milano. Prevista la lettura e l’adozione della “Carta della Dieta Mediterranea come Stile di Vita”.

Alle ore 15,30 si svolgerà la Tavola Rotonda “La dieta mediterranea e la biodiversità, pratiche di eccellenza: Workshop con le imprese”. Alle ore 17,30 sarà la volta del dibattito “ Identità e Territorio” con Giuseppe Malara e Vincenzo Pepe. Il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio sarà presente all’Expo di Milano 2015 in qualità di partner della Fondazione “G. Vico”, con uno spazio espositivo collocato a Cascina Triulza presso il padiglione della Società Civile. Gli obiettivi operativi che il Gruppo di azione locale si pone è la valorizzazione della tradizione e del patrimonio eno-agroalimentare, in armonia con il tema dell’evento internazionale. I lavori della Fondazione “Vico”presso l’Expo prendono il via, oggi, 21 luglio 2015, con un collegamento con Rai Uno con il programma Uno Mattina. Interviene Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale Fare Ambiente e Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno, Presidente Ifel ANCI. La partecipazione all’Expo si concluderà il 26 luglio 2015.

«L’Expo di Milano è una vetrina importantissima per noi e per il nostro territorio – spiega Mauro Inverso vice presidente del Gal Cilento Regeneratio – che è il giusto coronamento di un lavoro intenso compiuto in questi anni, nei quali pur essendo il nostro Gal il più giovane come formazione ha investito e impegnato l’intera somma ricevuta dalla Regione Campania pari a circa 10 milioni di euro. Tali fondi sono stati impiegati per dare ausilio alle strutture turistico-ricettive, extra alberghiere, agli utenti che ne hanno fatto richiesta, sia del mondo rurale che dell’agriturismo, nella riscoperta di prodotti tipici autoctoni come il fagiolo di Gorga e la cipolla di Vatolla. Per come abbiamo impegnato le somme abbiamo ricevuto il plauso dell’Ente regionale. Addirittura abbiamo ricevuto premialità di ulteriori 800 mila euro di fondi non impegnati da altri Gal». «Abbiamo voluto partecipare alla vetrina internazionale dell’Expo – conclude – per promuovere il nostro territorio sia sotto l’aspetto delle sue bellezze che per il mangiar bene e per lo stile di vita che nei nostri territori, patria della dieta mediterranea, viene praticato».

I saluti del convegno sono affidati al dott. Carmine D’Alessandro, Presidente del GAL Cilento Regeneratio; avv. Luca Cerretani, direttore GAL Cilento Regeneratio; Maria Teresa Baldini, Consigliere Regione Lombardia Danilo Goffi, Campione Italiano in carica di maratona, appartenente all’Arma dei carabinieri; Federico Leo, Campione Europeo Ferrari; Maria Grazia Guida, già vice sindaco del Comune di Milano. Per “La carta della dieta mediterranea come stile di vita” introdurrà il dott. Claudio Aprea , Progettista-GAL Cilento Regeneratio; la presentazione della “Guida ai borghi del Cilento”, Edizione Mondadori avverrà a cura della dott.ssa Nicoletta Serra, Responsabile Comunicazione GAL Cilento Regeneratio. Quindi il progetto GAL Cilento Regeneratio Asse VI “ Piano di comunicazione del comparto eno-agroalimentare” con introduzione alla App Cilento “Wonderland, Il telecomando turistico/agricolo” saranno argomento del dibattito operato dall’Ing. Lucio Parascandalo, Espin-Project Manager Polo Mic. Interverranno Luca Gavazzo, del Pastificio Antonio Amato; il prof. Giuseppe Cirillo della Seconda Università degli Studi di Napoli; il prof. Michele Carruba, Università Statale di Milano, del Comitato Scientifico Expo 2015. A fare gli onori di casa il prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale FareAmbiente. Modera Sarina Biraghi, Condirettrice de “Il Tempo”. Saranno presenti i Consiglieri di Amministrazione del GAL Cilento Regeneratio , Amministrazioni Comunali, le Associazioni che trattano di Dieta Mediterranea e gli stakeholder del territorio del GAL Cilento Regeneratio.

TAG:Cilentodieta mediterraneaexpo milanogal cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.