• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Francesco Paolantoni e Maria Nazionale, ospiti al Caselle Film Festival

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2015
Condividi

16 corti in gara, selezionati tra ben 811 inviati dall’Italia e dall’estero (Usa, Iran, Gran Bretagna, Francia, Australia, Russia, India), 4 categorie di premi, 3 serate, 2 giurie, un solo evento: Caselle Film Festival, il primo e finora unico festival cinematografico sull’ambiente in Campania.

La rassegna, giunta alla sua 3^ edizione, è in programma dal 10 al 12 agosto 2015 a Caselle in Pittari nella centralissima Piazza Olmo, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

E proprio nella nuova sede istituzionale del Parco più grande d’Italia (tra gli sponsor assieme a Gruppo IREN ed alla BCC di Buonabitacolo), a Vallo della Lucania, è stato tolto ufficialmente il velo alla kermesse cinematografica organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari, con la collaborazione di una nutrita squadra di giovani del posto, e patrocinata per la prima volta dal Ministero dell’Ambiente, oltre che dall’Università degli Studi di Salerno, Matera – Capitale Europea della Cultura 2019, WWF e Padiglione Italia c/o EXPO 2015.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore dell’ente Parco Angelo De Vita, il sindaco di Caselle Maurizio Tancredi, il presidente di WWF Campania Piernazario Antelmi, la madrina dell’edizione 2015 Chiara Di Miele ed il responsabile organizzativo del CFF Antonio Fiscina.

Prestigioso anche quest’anno il parterre degli ospiti: Francesco Paolantoni (attore di cinema e teatro, salito alla ribalta in TV grazie a Mai dire Gol) e Maria Nazionale (cantante, ma anche attrice in Gomorra), accompagnata in concerto dal maestro Carlo Faiello (già nella Nuova Compagnia di Canto Popolare).

Leggi: http://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?articolo=torna-nel-cilento-il-festival-del-cortometraggio-sull-ambiente-ospiti-francesco-paolantoni-e-maria-nazionale&ID=26165#ixzz3fr4ipxML

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caselle film festivalCaselle in Pittarimaria nazionale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.