Attualità

Con Franco Neri un viaggio per raccontare la Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

9 Luglio 2015

GIUNGANO. 2015, l’anno dell’Expo, l’anno dell’alimentazione. La FG Pictures ha accolto l’iniziativa Zero Hunger Challenge, promossa dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, con l’intento di coinvolgere i cittadini e le istituzioni a fare la propria parte nel raggiungere l’obiettivo Fame Zero.


La sfida, pensata come un invito all’azione, vuole essere per la FG Pictures l’occasione per dare il proprio contributo, lasciando un’impronta sull’importante cammino verso la “Sfida Fame Zero”.
Partendo dal presupposto aristotelico secondo cui la natura non crea nulla di inutile, la FG Pictures, sta realizzando un documentario commissionatogli dall’ONU, diretto da Francesco Gagliardi, dal titolo “Mediterranean diet example to the world”.
Il progetto filmico è stato scritto dagli autori Francesco Gagliardi, Stefania Capobianco, Daniela Di Bartolomeo e Sabrina Palumbo e si configura come un viaggio poetico dal mito ad oggi, con il commento di una suggestiva voce narrante che accompagnerà lo spettatore in un percorso colmo di storia, cultura, odori e sapori, con l’obiettivo di evidenziare il nesso che intercorre tra umanità, produzione del cibo e legame sociale.
“Abbiamo scelto di raccontare la nostra sfida fame zero attraverso gli occhi e la voce di un vecchio saggio” – afferma il regista, Francesco Gagliardi – “La consapevolezza che le popolazioni più povere necessitino di una sicurezza alimentare fondata su una nuova cultura del cibo, ci ha portato nel Cilento, patria della dieta mediterranea, intesa come stile di vita esportabile in tutto il mondo nonché come esempio di longevità”.
Riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO come “Patrimonio Immateriale dell’Umanità”, la Dieta Mediterranea prende vita all’interno del progetto filmico come un modello alimentare fatto di stagionalità, tipicità e biodiversità e, allo stesso tempo, come cultura da tramandare.
Le riprese inizieranno nel mese di giugno 2015 in Campania e saranno, in parte, ambientate nel Comune di Giungano. È stato infatti chiuso l’accordo tra la Produttrice della FG Pictures, Stefania Capobianco e il Sindaco di Giungano, Francesco Palumbo, per far veicolare, all’interno del prestigioso progetto, l’alto valore delle tradizioni agroalimentari locali.
“Trasmettere l’eccellenza del territorio e dei prodotti del Cilento, permetterà di far conoscere le potenzialità di questi luoghi, non ancora totalmente espresse” – dichiara con orgoglio il Sindaco Palumbo – Prendere parte al documentario, sarà l’opportunità di lanciare “The Hub Magna Graecia”, progetto ambizioso che s’inserisce in una rete di 40 spazi aperti strutturati in Hub, presenti in tutto il mondo e che sarà realizzato in un’area bonificata di Giungano”.
Prenderanno parte al documentario artisti di spicco come Franco Nero, voce narrante e attore protagonista, Stelvio Cipriani, autore della colonna sonora e Adolfo Bartoli, direttore della fotografia. Proiettato in sedi istituzionali internazionali, quali Parigi, nel palazzo sede dell’Unesco e Bruxelles, al Parlamento Europeo, fino ad arrivare a Milano, in occasione dell’EXPO 2015, il documentario si propone di far veicolare la cultura della dieta mediterranea in tutto il mondo. Questa è la sfida della FG Pictures.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home