Attualità

Ignazio Milillo nuovo presidente del Rotary Club Paestum Centenario

Redazione Infocilento

8 Luglio 2015

CAPACCIO. Cambio alla guida del Rotary Club Paestum Centenario. Nella serata di ieri, presso il Savoy Beach Hotel, si è svolta la cerimonia per il passaggio di consegne: il dott. Antonio Di Serafino ha passato il testimone al dott. Ignazio Milillo, farmacista agropolese, che per tutto l’anno 2015-2016 rappresenterà il club di Paestum.

InfoCilento - Canale 79


All’importante appuntamento erano presenti l’ex Presidente della Corte Suprema di Cassazione Vitaliano Rsposito; il sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri, il vicesindaco e assessore al bilancio Adamo Coppola, l’assessore alle attività produttive, contenzioso e sport, Eugenio Benevento, il comandante della compagnia carabineiri di Agropoli, Giulio Presutti, il presidente di Fareambiente e dell’associazione Giambattista Vico, Vincenzo Pepe, il presidente dell’Avis di Agropoli Rosario Capozzolo, il presidente della Borsa del Turismo, oltre all’assistente del governatore del distretto 2100, dott. Alfredo Salucci ed i presidenti dei club di Battipaglia, Cava, Campagna, Eboli e Sala Consilina.

Durante la serata il nuovo presidente ha illustrato il programma annuale che vedrà il Rotary Club Paestum Centenario impegnato nelle scuole, con il progetto educazione alla legalità in partnership con carabinieri, polizia postale, stradale, guardia di finanza e Asl; nel sociale, con le domeniche della salute dove insieme all’Avis si offriranno gratuitamente alla popolazioni visite specialistiche; nelle giornate del banco alimentare, farmaceutico e nella raccolta fondi per le leucemie; nel progetto Freccia Rotary, che prevede l’incontro con tutti i club italiani più importanti, per far conoscere il territorio di Agropoli e Paestum; nella partecipazione al progetto internazionale del rotare ovvero l’eradiucazione della poliomelitee, progetto che da sempre è stato sponsorizzato e che ora ha portato ad avere solo gli ultimi due focolai di polio in tutto il mondo; nell’organizzazione, del premio nazionale Magna Grecia, premio culturale-archeologico che vede coinvolte le regioni Campania, Basilicata, Calabria e Puglia e che si terrà a Paestum a settembre. Infine, il Rotary Club Paestum Centenario, organizzerà una serie di incontri che avranno luogo nel corso dell’anno e che vedranno ospiti di rilevanza nazionale ed internazionale.

La serata si è conclusa con l’augurio del presidente che ha esteso quello del governatore internazionale: “Siate dono nel mondo”.

milillo_alfieri milillo_discorso milillo_serafino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home