• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si appropria illecitamente di un’area comunale, denunciato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2015
Condividi

CASALBUONO. Gli uomini del Comando stazione del Corpo forestale dello Stato di Montesano sulla Marcellana, nell’ambito delle attività di contrasto ai reati in danno del patrimonio boschivo, hanno sottoposto a sequestro penale un’area boscata di proprietà comunale, della superficie di circa 2mila mq, in località Acquabianca del Comune di Casalbuono e denunciato un pregiudicato del posto, M.V. di anni 65.

Nel corso delle attività di indagine, i forestali hanno constatato che il pregiudicato ultrasessantenne, sprovvisto di qualsiasi titolo autorizzativo, aveva occupato l’area di proprietà comunale, realizzandovi una pista sterrata ed installandovi un cancello, con rete elettrosaldata, chiuso con catena e lucchetto, su cui aveva apposto un cartello ben visibile e riportante, in caratteri cubitali, la scritta “Proprietà privata”. Accertata l’occupazione abusiva del suolo pubblico, a seguito delle verifiche tecniche svolte con l’ausilio della strumentazione di telerilevamento e del Sistema informativo della montagna (SIM), i baschi verdi, effettuati i rilievi sul posto anche con l’intervento della polizia locale, hanno verificato, durante i sopralluoghi, il taglio recente ed il furto di circa quaranta piante, perlopiù di specie quercine, dalle notevoli dimensioni. All’esito degli accertamenti tecnici finalizzati anche alla determinazione dell’entità del danno prodotto, gli uomini del Corpo Forestale hanno apposto i sigilli all’intera superficie boscata, sottoponendola a sequestro penale, unitamente agli attrezzi ivi depositati, e deferito il responsabile alla Procura della Repubblica di Lagonegro per i reati di furto aggravato in danno al patrimonio boschivo comunale, danneggiamento e invasione di terreni pubblici, distruzione e deturpamento di bellezze naturali, realizzazione di un tracciato stradale in assenza di permesso di costruire, abuso edilizio su suolo pubblico in area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.