Cronaca

Si appropria illecitamente di un’area comunale, denunciato

Comunicato Stampa

6 Luglio 2015

CASALBUONO. Gli uomini del Comando stazione del Corpo forestale dello Stato di Montesano sulla Marcellana, nell’ambito delle attività di contrasto ai reati in danno del patrimonio boschivo, hanno sottoposto a sequestro penale un’area boscata di proprietà comunale, della superficie di circa 2mila mq, in località Acquabianca del Comune di Casalbuono e denunciato un pregiudicato del posto, M.V. di anni 65.

Nel corso delle attività di indagine, i forestali hanno constatato che il pregiudicato ultrasessantenne, sprovvisto di qualsiasi titolo autorizzativo, aveva occupato l’area di proprietà comunale, realizzandovi una pista sterrata ed installandovi un cancello, con rete elettrosaldata, chiuso con catena e lucchetto, su cui aveva apposto un cartello ben visibile e riportante, in caratteri cubitali, la scritta “Proprietà privata”. Accertata l’occupazione abusiva del suolo pubblico, a seguito delle verifiche tecniche svolte con l’ausilio della strumentazione di telerilevamento e del Sistema informativo della montagna (SIM), i baschi verdi, effettuati i rilievi sul posto anche con l’intervento della polizia locale, hanno verificato, durante i sopralluoghi, il taglio recente ed il furto di circa quaranta piante, perlopiù di specie quercine, dalle notevoli dimensioni. All’esito degli accertamenti tecnici finalizzati anche alla determinazione dell’entità del danno prodotto, gli uomini del Corpo Forestale hanno apposto i sigilli all’intera superficie boscata, sottoponendola a sequestro penale, unitamente agli attrezzi ivi depositati, e deferito il responsabile alla Procura della Repubblica di Lagonegro per i reati di furto aggravato in danno al patrimonio boschivo comunale, danneggiamento e invasione di terreni pubblici, distruzione e deturpamento di bellezze naturali, realizzazione di un tracciato stradale in assenza di permesso di costruire, abuso edilizio su suolo pubblico in area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Torna alla home