Attualità

Alla fondazione Alario un open day sull’agroalimentare

Comunicato Stampa

3 Luglio 2015

Oggi, venerdì 3 luglio, a partire dalle ore 10 presso il Complesso Alario si terrà il secondo Open Day del KIBSlab, dedicato alle imprese dei settori agroalimentare, turismo e ambiente, con focalizzazione sul tema ‘La gamma alimentare dei prodotti di eccellenza del territorio cilentano, la costruzione dei nuovi mercati e l’applicazione dei sistemi CRM’.

InfoCilento - Canale 79

“Il settore agroalimentare è in rapida e continua evoluzione, ci sono grandi spazi di lavoro, a patto però di costruire percorsi di grande qualità, autentici, distintivi, legati al territorio ed alla cultura alimentare del territorio” è quanto riferisce Carlo Hausmann, Direttore Generale Azienda Romana Mercati e componente del Gruppo di Lavoro di KIBSlab per le tematiche legate all’innovazione dell’agri-comparto.

L’iniziativa rientra nelle attività del Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze ‘KIBSlab’, creato dalla Fondazione Alario in qualità di organismo formativo e soggetto capofila, in collaborazione con gli istituti scolastici Ancel Keys di Castelnuovo e Raffaele Pucci di Nocera, gli operatori specialistici e le imprese R&S Management, CSPS, Synectics e Centro Iside.

Spiega Tommaso Chirico, Presidente di KIBSlab: “L’attenzione riservata dal nostro Centro ad uno dei settori chiave dell’economia locale, quale l’agroalimentare, anche nelle sue implicazioni con il turismo integrato e l’ambiente, è motivata dalla considerazione che adottare una prospettiva user-centered, immergendosi nel contesto in cui la domanda si esprime, permette di comprendere meglio i requisiti – e dunque i fabbisogni – delle differenti tipologie d’impresa, innescando processi di innovazione customizzati e sviluppando i relativi servizi a supporto, al fine non ultimo di consentire alle imprese di ‘conoscere’ il valore da essi apportato, la cui mancata percezione spesso costituisce uno dei motivi del mancato accesso all’innovazione”.

Intervengono:
Tommaso Chirico | Presidente KIBSlab
Vittorio Sangiorgio | Presidente Coldiretti Salerno
Carlo Hausmann | Direttore Generale Azienda Romana Mercati
William Loria | Responsabile produzioni alimentari Azienda Romana Mercati
Raffaele Sacchi | Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari – Università Federico II Napoli
Giuseppe Cornacchia | CIA – Direttore Dipartimento Sviluppo Alimentare e Territorio
Cesare Filiberti | Direttore Laboratorio Chimico Merceologico – Camera di Commercio di Roma
Giuseppe Orefice | Presidente Slow Food Campania
Vito Puglia | Perbacco – Enoteca, Osteria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home