• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla fondazione Alario un open day sull’agroalimentare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Luglio 2015
Condividi

Oggi, venerdì 3 luglio, a partire dalle ore 10 presso il Complesso Alario si terrà il secondo Open Day del KIBSlab, dedicato alle imprese dei settori agroalimentare, turismo e ambiente, con focalizzazione sul tema ‘La gamma alimentare dei prodotti di eccellenza del territorio cilentano, la costruzione dei nuovi mercati e l’applicazione dei sistemi CRM’.

“Il settore agroalimentare è in rapida e continua evoluzione, ci sono grandi spazi di lavoro, a patto però di costruire percorsi di grande qualità, autentici, distintivi, legati al territorio ed alla cultura alimentare del territorio” è quanto riferisce Carlo Hausmann, Direttore Generale Azienda Romana Mercati e componente del Gruppo di Lavoro di KIBSlab per le tematiche legate all’innovazione dell’agri-comparto.

L’iniziativa rientra nelle attività del Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze ‘KIBSlab’, creato dalla Fondazione Alario in qualità di organismo formativo e soggetto capofila, in collaborazione con gli istituti scolastici Ancel Keys di Castelnuovo e Raffaele Pucci di Nocera, gli operatori specialistici e le imprese R&S Management, CSPS, Synectics e Centro Iside.

Spiega Tommaso Chirico, Presidente di KIBSlab: “L’attenzione riservata dal nostro Centro ad uno dei settori chiave dell’economia locale, quale l’agroalimentare, anche nelle sue implicazioni con il turismo integrato e l’ambiente, è motivata dalla considerazione che adottare una prospettiva user-centered, immergendosi nel contesto in cui la domanda si esprime, permette di comprendere meglio i requisiti – e dunque i fabbisogni – delle differenti tipologie d’impresa, innescando processi di innovazione customizzati e sviluppando i relativi servizi a supporto, al fine non ultimo di consentire alle imprese di ‘conoscere’ il valore da essi apportato, la cui mancata percezione spesso costituisce uno dei motivi del mancato accesso all’innovazione”.

Intervengono:
Tommaso Chirico | Presidente KIBSlab
Vittorio Sangiorgio | Presidente Coldiretti Salerno
Carlo Hausmann | Direttore Generale Azienda Romana Mercati
William Loria | Responsabile produzioni alimentari Azienda Romana Mercati
Raffaele Sacchi | Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari – Università Federico II Napoli
Giuseppe Cornacchia | CIA – Direttore Dipartimento Sviluppo Alimentare e Territorio
Cesare Filiberti | Direttore Laboratorio Chimico Merceologico – Camera di Commercio di Roma
Giuseppe Orefice | Presidente Slow Food Campania
Vito Puglia | Perbacco – Enoteca, Osteria

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.