• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cineteatro De Filippo nel circuito regionale del Teatro Pubblico Campano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Giugno 2015
Condividi

Il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli entra nel circuito regionale del Teatro Pubblico Campano, mentre la direzione artistica è stata affidata all’attore professionista Pierluigi Iorio. Con queste due scelte del gestore della struttura, alle quali l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri ha aderito formalmente con una delibera di giunta, prende il via ufficialmente la programmazione della rassegna teatrale autunno-inverno 2015-2016. A breve, infatti, sarà definito e pubblicizzato il cartellone degli spettacoli che andranno in scena sul palco del cineteatro inaugurato nel dicembre 2014.
«L’obiettivo è inserire il cineteatro De Filippo in un circuito virtuoso che possa garantirci la promozione di appuntamenti culturali e teatrali di qualità e di spessore nazionale – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – E’ già un bilancio positivo quello dei primi mesi di apertura, avendo registrato il tutto esaurito per i primi spettacoli teatrali, in particolare di Biagio Izzo e Carlo Buccirosso, così come per la programmazione cinematografica primaverile. Riteniamo importante per un reale lancio del teatro l’affiancamento di professionisti del settore. Per questo abbiamo sostenuto la decisione dei gestori di aderire al Teatro Pubblico Campano, associazione leader nell’organizzazione e distribuzione di spettacoli nella Regione, e la nomina nel ruolo di direttore artistico di Pierluigi Iorio, un nostro concittadino da anni apprezzato attore a livello nazionale».
Il cineteatro Eduardo De Filippo è stato realizzato dall’amministrazione comunale di Agropoli che, nell’ambito di un massiccio programma di riqualificazione e trasformazione urbana, ha posto negli ultimi anni grande attenzione alla cultura, quale leva di crescita sociale ed economica. Si tratta di un’opera epocale, attesa da decenni, finanziata completamente con fondi comunali, attrezzata sia per il teatro che per il cinema, con una sala da 500 posti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCineteatro De Filippoteatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.