Attualità

L’ingiusto epilogo del Basket Agropoli

Redazione Infocilento

15 Giugno 2015

basket agropoli forlì

Lo sport è vita, uno slogan sentito e risentito, e come la vita può rivelarsi anche crudele. È stato questo il caso del Basket Agropoli escluso dagli aventi diritto alla promozione nell’A2 unica della Lega Nazionale Pallacanestro dopo un’annata che definirla storica è addirittura riduttivo. Paternoster e C., storia della due giorni di Forlì, sono usciti sconfitti dalle due sfide che potevano regalargli il salto di categoria. C’è l’ipotesi del ripescaggio, che sarebbe anche giusto ma che però elimina i contorni della festa, quella che tutta la città era pronta a fare in caso di vittoria.

Scusatemi se non sono avvezzo alla retorica del “è stato bello lo stesso, abbiamo giocato contro grandi squadre”. Nello sport contano i risultati, soprattutto le vittorie. Passi il concetto dell’epilogo ingiusto, titolo dell’articolo, quello si che mi vede completamente d’accordo ma per favore non cercate di far passare per un successo questa due giorni nonostante il blasone e il prestigio che racchiudeva. Perché questa due giorni è stata una doppia badilata sul cranio…

Agropoli meritava, quello si, e merita tutt’ora di regalarsi il salto di categoria. Merita per i risultati, a prescindere, e merita per tutto quello venutosi a creare in un’annata fantastica. Il basket ha sempre vissuto all’ombra di un paese “pallonaro” che metteva il calcio prima di tutto. La società di Giulio Russo però ha addirittura capovolto questo trend, ha fatto innamorare ancor di più la gente di questo sport (ha fatto addirittura dimenticare il calcio a tanti tifosi che adesso disertano il “Guariglia” preferendo il Pala Di Concilio). Non perché il basket è uno sport bellissimo, ci mancherebbe tutti gli sport sono belli, ma perché ha coinvolto in maniera genuina la cittadinanza a prescindere dai risultati positivi che ovviamente aiutano sempre.

Ma torniamo a Forlì, alla gara con Rieti, a quel maledetto punto in meno che Marulli (a tratti superlativo) e c. non sono riusciti ad agganciare per portare la gara anche all’extra time dove i delfini avrebbero probabilmente stravinto, ma si vince e si perde anche di un punto. Della sfida con Siena meglio non parlare, la squadre di Paternoster era cotta, non ce la faceva più, forse addirittura incazzata per l’epilogo al quale andava incontro.

Rimangono i “Grazie”, giusti, doverosi e sinceri. Questi ringraziamenti però vanno distribuiti a tutti non solo a società e giocatori ma anche ai trecento che hanno raggiunto Forlì. Quest’ultimi sono stati il vero orgoglio della città. Quando l’Italia vinse la coppa del mondo Caressa esclamò “Oggi è più bello essere italiani”, vale lo stesso per Agropoli. “Oggi è più bello essere agropolesi” si poteva esclamare davanti alla PC, smartphone e TV (a proposito complimenti a Set TV per il supporto offerto a questa grande squadra, a testimonianza che il campanilismo tra Agropoli e Vallo può anche smettere di esserci).

Ormai è andata, siamo al day after quello buono per i commenti al Bar che non mancheranno. Probabilmente negli stessi bar che hanno creato i punti di incontro più importanti per vedere le due sfide. Nazionale (storico feudo del Basket Agropoli) e Premier. Proprio nel primo lo storico proprietario Mario era sicuramente già pronto ad offrire lo spumante per la festa, potere dell’aggregazione sportiva!

Permettetemi infine un ultimo ringraziamento personale a Francesco Carrato e Luca Malandrino reporter per tutto l’anno del Basket Agropoli per la nostra testata. Senza di loro tutto sarebbe stato più difficile, non vorrei definirli i migliori altrimenti si montano la testa, ma sono davvero bravi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Torna alla home