• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Evasione fiscale nell’ambito dell’organizzazione di eventi, blitz della finanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2015
Condividi

La Compagnia della Guardia di Finanza di Lauria, nell’ambito di operazioni tese al contrasto dell’evasione fiscale, ha predisposto una serie di controlli nel settore degli spettacoli pubblici.

In particolare, le Fiamme Gialle hanno attenzionato il rispetto degli obblighi contabili e antiriciclaggio in occasione della realizzazione di eventi musicali nel corso di sagre e feste patronali nei comuni del Lagonegrese, della Valsinni e del Pollino. Gli accertamenti sono stati avviati nel 2014 e hanno riguardato oltre 100 concerti tenutisi nel 2012 e nel 2013. Attraverso una capillare attività di acquisizione di notizie presso la SIAE, i Comuni, le associazioni, le Proloco, i comitati festa e le parrocchie è emersa, nello specifico, l’operatività di due imprenditori della zona, uno titolare di un’agenzia specializzata e l’altro di una discoteca, che gestivano gran parte degli eventi sul territorio.

Le modalità di raccolta e di movimentazione del denaro hanno evidenziato elevati profili di rischio di evasione. Infatti è risultato che, a fronte della corresponsione delle somme raggiunte attraverso le offerte dei cittadini pattuite per l’esibizione degli artisti, l’agenzia in molti casi non rilasciava alcun documento fiscale o ricorreva a sistematiche sottofatturazioni, dichiarando solo un terzo degli importi.

Lo stesso sistema veniva adottato anche dal titolare della discoteca, in questo caso in diretto rapporto con gli artisti.

Inoltre, poiché i pagamenti avvenivano rigorosamente in contanti, sono state riscontrate numerose violazioni alla normativa antiriciclaggio per un totale di oltre 250.000 euro oggetto di illecite transazioni. All’esito delle verifiche fiscali condotte nei confronti dei due imprenditori, sono stati individuati ricavi non dichiarati dall’agenzia per 750.000 euro e un’evasione di IVA pari a circa 100.000 euro, mentre la discoteca ha sottratto imponibili per circa 210.000 euro, evadendo IVA per circa 30.000 euro.

Il titolare dell’agenzia è stato anche denunciato alla Procura della Repubblica di Lagonegro per aver occultato documenti e scritture contabili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:lauriapollaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.