• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

150° Anniversario della Fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Giugno 2015
Condividi

Ricorre quest’anno il 150° anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto. Fu infatti con il Regio Decreto 20 Luglio 1865, n. 2348 che gli amministratori del Regno d’Italia, avvertita l’esigenza di una direttiva unitaria tesa a disciplinare tutte le attività marittime e portuali, realizzarono la fusione dei due Organi deputati alla disciplina delle attività marittime: Il Corpo di Stato Maggiore dei Porti, con attribuzioni di carattere essenzialmente tecnico/nautico e limitate all’ambito portuale ed i Consoli di Marina con attribuzioni amministrative e giurisdizionali. Solamente il 3 Febbraio 1918, in segno di alto riconoscimento per l’opera svolta nelle operazioni di soccorso all’Esercito serbo, in virtù del Decreto luogotenenziale n° 161 gli ufficiali, i sottufficiali ed i marinai delle Capitanerie vennero militarizzati e, pertanto, ebbero l’onore di potersi di nuovo fregiare delle stellette, per tutta la durata del primo conflitto mondiale e fino a sei mesi dopo i trattati di pace di Versailles. Con il Regio Decreto del 27 Novembre 1919, n°2349 la militarizzazione divenne definitiva. Ancora oggi il Corpo ha varie dipendenze: gerarchica dal Ministero della Difesa e funzionale dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Ambiente e Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Nell’ambito delle celebrazioni il Comune di Montecorice, in occasione della regata organizzata dalla Lega Navale – sezione di Acciaroli ambito Pollica e Montecorice- intitolerà il giorno 12.06.2015 alle ore 19.00 il piazzale antistante il porto di Agnone del Comune di Montecorice al Corpo delle Capitanerie di Porto per la meritoria azione svolta in questi centocinquant’anni di storia a favore della collettività tutta.

All’evento interverranno i massimi rappresentanti civili e militari del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.