Attualità

Meteo: caldo estivo ma senza eccessi, le previsioni

Comunicato Stampa

4 Giugno 2015

Caldo
Situazione: La nostra regione è interessata da un campo di alta pressione di matrice oceanica ma che non trova completa corrispondenza alle alte quote della troposfera; questo favorirà, nei prossimi giorni segnatamente nelle ore pomeridiane,
una marcata instabilità con fenomeni a sfondo temporalesco che dalle aree interne potrebbero raggiungere la costa risultando, occasionalmente, di forte intensità.
Previsione
Giovedì 4 giugno: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque ma con addensamenti che durante il pomeriggio interesseranno le aree interne e montuose dove potrebbero causare qualche debole piovasco (probabilità bassa); in serata nuvolosità in rapido dissolvimento. Temperature in lieve aumento con valori massimi compresi tra i 28°C della costa e i 31-32° delle aree più interne lontane dal mare. Venti deboli a regime di brezza nelle ore centrali della giornata. Mare calmo al mattino e in serata, poco mosso durante il pomeriggio.
36151
Tendenza successiva: L’intero fine settimana sarà caratterizzato una marcata instabilità pomeridiana con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio che interesseranno le aree interne e montuose. Stante la ventilazione in quota tra est e nord-est facilmente i fenomeni sconfineranno fin sulla costa, specie del Cilento centro-meridionale. Per cui chi si reca al mare è bene che tenga conto di questa eventualità, provvedendo ad abbandonare la spiaggia prima dell’arrivo del temporale. Al mattino e in serata il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Temperature di qualche grado al di sopra della media del periodo con temporanee diminuzioni durante i fenomeni. Venti deboli di direzione variabile con una maggiore componente orientale. Mare quasi calmo al mattino, poco mosso dal pomeriggio.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home