Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Giornata della legalità”: convegno a Torchiara
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Giornata della legalità”: convegno a Torchiara

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 21 Maggio 2015
Condividi
Torchiara Torre

TORCHIARA. Sabato 23 alle ore 10:00, nell’aula magna della scuola media di Torchiara, si terrà un incontro incentrato sulla legalità. L’evento è organizzato e curato dal Forum Giovanile di Torchiara e gode del patrocinio del Comune, sempre sensibile alle politiche giovanili. Porteranno i saluti Francesco Inverso, presidente del Forum, e Rosa Rombone, dirigente dell’Istituto Comprensivo di San Marco ad Agropoli. Interverranno il primo cittadino Massimo Farro e Andrea Rinaldi, segretario dei “Giovani Democratici” di Vallo della Lucania. Le conclusioni saranno affidate al maresciallo della locale stazione Giuseppe Gambina. Al termine dell’incontro verrà proiettato uno stupendo film i cui protagonisti sono la legalità e la lotta alla mafia, senza averne timore. “La mafia uccide solo d’estate” , questo il titolo del film, è del 2013 e viene diretto e interpretato da Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto. Uscito nella sale quasi in sordina, ha pian piano iniziato a mietere successi, conquistando anche diversi importanti premi cinematografici sia in Italia che all’estero. Il film racconta, attraverso gli innocenti ricordi di un bambino palermitano, la storia italiane degli anni 80 e 90 legata alle stragi mafiose, gli attentanti a Falcone e Borsellino, l’uccisione di Pio La Torre, l’assassinio del generale Dalla Chiesa. Tra le menzioni ricevute, non si può ricordare quella di Pietro Grasso, presidente del Senato ed ex procuratore antimafia,  che ha definito il film “l’opera migliore sulla mafia che abbia mai visto”.
Un impegno, dunque, molto importante quello dei giovani di Torchiara intenzionati a veicolare il concetto di legalità e di infondere coraggio nei giovani cuori dei ragazzi delle medie, affinché siano paladini di un mondo leggermente migliore in cui la mafia inizi ad essere un lontano, spiacevole e sbiadito ricordo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image