• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

#maggioletto: Il Maggio dei Libri 2015 alla Fondazione Alario

ASCEA. La Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus aderisce anche quest’anno a Il Maggio dei Libri, kermesse nazionale di invito alla lettura partita lo scorso 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, a chiusura dell’iniziativa dell’AIE - Associazione Italiana Editori - #ioleggoperché.

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 12 Maggio 2015
Condividi

ASCEA. La Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus aderisce anche quest’anno a Il Maggio dei Libri, kermesse nazionale di invito alla lettura partita lo scorso 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, a chiusura dell’iniziativa dell’AIE – Associazione Italiana Editori – #ioleggoperché.
Il cartellone degli eventi, promosso in collaborazione con la Biblioteca Alario, interessa l’intero mese di maggio ed affianca momenti di lettura di gusto più tradizionale ad altri di carattere più originale e dal respiro internazionale.
A leitmotiv delle iniziative proposte si staglia un dialettale #maggioletto – traduzione in cilentano dell’espressione “l’ho letto”, a fortunoso rimando verbale con il mese di “maggio” – che, in continuità ideologica con #ioleggoperché, è la risposta positiva all’invito alla lettura comune alle due manifestazioni.
Gli appuntamenti sono organizzati sulla base dei quattro claim dell’edizione 2015 de Il Maggio dei Libri: “Leggere ti porta dove vuoi”, “Se lo assaggi non smetti più”, “Leggere energia per la mente”, “Leggere è un mondo meraviglioso”.
Il primo claim è stato preceduto dall’espressione “Entri da una porta privilegiata…”, in riferimento alla Giornata Mondiale del Libro, con cui si “apre” la kermesse nazionale del MiBACT e in cui si colloca il primo evento in programma della Fondazione Alario: Leggendo con Frankenstein – Letture radiofoniche in Biblioteca, con la partecipazione di Scuole, Comuni, Forze dell’Ordine, Associazioni del territorio.
Il secondo claim trova la sua naturale continuazione nell’espressione “…soprattutto se si parla di assaggi”, a cui si lega la presentazione – nel pomeriggio del 30 aprile, nel cortile storico di Palazzo Alario – del ricettario demoetnoatropologico di Enzo Landolfi 158 Comuni, Ricette, Filmati. Salerno una Provincia da Gustare (printartEdizioni). Dal 15 al 17 maggio e dal 22 al 24 maggio, presso l’Oasi Fiume Alento, Racconti di Comunità legati alla cucina mediterranea “allieteranno il palato” nell’ambito di “Cilento Invita”, festa rurale tra la valle del fiume Alento e le colline del Monte Stella.
“Migliore medicina non c’è…” del leggere, “energia per la mente”: a declinazione del terzo claim, alle ore 18.00 del 15 maggio, è in programma la presentazione di Inchiostro Rosso (grauseditore), libro-denuncia di Giuseppe Petrarca contro i traffici delle case farmaceutiche.
L’ultimo claim de Il Maggio dei Libri, infine, consacra la lettura come “mondo meraviglioso”… “…senza confini e barriere”, gli fa eco l’iniziativa Reading John Strutt’s diary, in calendario dal 25 al 29 maggio, nell’ambito del programma off-campus “Tasting the Roots of Western Civilization” dell’Università di Drew: gli studenti americani – quali moderni John Strutt – si cimenteranno in un appassionante e suggestivo viaggio nel Cilento sulle orme del famoso turista inglese dell’Ottocento.

maggio_libri

TAG:asceaascea notizieeleafondazione alariomaggio dei libriturismoturismo cilentovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.