Attualità

Camerota tra le mete delle ecovacanze proposte dal Club delle Vele

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze italiane.

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da
Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente
attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le
proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze
italiane.

Camerota “Benvenuti al Sud: Camerota la perla del Cilento”; Gardone Riviera (Bs)
“A spasso per Gardone Riviera, la città del Vittoriale”; Ostuni (Br) “Nel Parco delle dune costiere,
tra masserie e mare blu”; Castiglione della Pescaia (Gr) “Il Comune europeo dello sport, nella
Maremma Toscana”; Isole Egadi (Tp) “A pedali, a remi, a piedi nelle Isole Egadi, dove batte il
cuore della Sicilia”; Molveno (Tn) “Scopri il lago alpino di Molveno, cuore delle Dolomiti di
Brenta”; Posada (Nu) “Alla scoperta di Posada, la Sardegna della Baronia”.
Un weekend ancora più importante perché inserito all’interno della XXIIesima edizione della
campagna nazionale Voler bene all’Italia, durante la Settimana della Bellezza, in cui poter usufruire
anche dei pacchetti speciali proposti dalle strutture aderenti all’etichetta di Legambiente
Turismo. Proposte che vanno dal 28 maggio al 2 giugno in tutta Italia. Tutte le singole offerte e
promozioni sono visionabili su www.legambienteturismo.it.
“Le proposte di ecovacanze che abbiamo presentato come Club delle Vele, con itinerari e pacchetti
turistici innovativi e autentici – hanno dichiarato Angelo Gentili, responsabile nazionale
Legambiente Turismo e Sebastiano Venneri Mare Legambiente – permettono di scoprire
attraverso il viaggio i paesaggi, la cultura, la natura e le tradizioni locali dei territori d’eccellenza
nel panorama nazionale. Il Club delle Vele rappresenta un modello unico di rete tra distretti
territoriali d’eccellenza che comprendono amministrazioni comunali, parchi e operatori del settore
turistico. Qualità, identità, sostenibilità e bellezza rappresentano, infatti, gli ingredienti giusti per
indirizzare e caratterizzare il sistema turistico nazionale”.
Le Ecovacanze del Club delle Vele sono proposte di itinerari turistici realizzati dal 28 maggio
al 1 giugno, in occasione di Voler bene all’Italia e della Settimana della Bellezza, per scoprire
in un fine settimana le eccellenze e le particolarità dei territori più belli d’Italia: Camerota,
Castiglione della Pescaia, Isole Egadi, Parco delle Dune costiere, Gardone riviera, Posada e il lago
alpino di Molveno. Trekking, escursioni in bici o in kayak, prodotti tipici, eventi sportivi, spettacoli
teatrali e paesaggi mozzafiato, il tutto con un’attenzione particolare all’ambiente e ai parametri di
ecosostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home