CAPACCIO. Un imprenditore zootecnico รจ stato denunciato per lโillecito sversamento di reflui provenienti da digestori allโinterno di alcuni canali, con il rischio di provocare un ingente danno ambientale. Eโ successo nella giornata di ieri in localitร Linora. A finire nei guai il titolare di allevamento bufalino, denunciato dagli uomini della polizia locale. A segnalare la presenza di materiali inquinanti allโinterno di alcuni canali facenti parte del reticolo consortile, erano stati dei residenti della zona, preoccupati da possibili conseguenza per lโambiente. Sul posto le guardie ecozoofile di Fareambiente e i vigili urbani, coordinati dal capitano Natale Carotenuto, che hanno appurato che il materiale refluo, probabilmente a causa di un eccessivo spargimento nellโarea, non era stato assorbito ed era finito allโinterno dei canali che attraversano la contrada capaccese. Fortunatamente, perรฒ, รจ stato possibile contenere lo sversamento evitando che lโinquinamento raggiungesse il mare, provocando un danno ambientale maggiore. Dopo i controlli di rito gli uomini della polizia locale hanno provveduto a denunciare lโimprenditore e a sequestrare unโarea di circa cinquemila metri quadrati. Tutta la documentazione, infine, รจ stata inviata alla Procura di Salerno che dovranno accertare eventuali responsabilitร . Grazie alle guardie ecozoofile la situazione ambientale รจ migliorata giร nella giornata di ieri. I residui derivanti dagli sversamenti di digestato nei canali, infatti, sono stati quasi interamente rimossi.
Rifiuti nel canale, denunciato imprenditore zootecnico

Condividi questo articolo