Attualità

Roccadaspide sede dell’ATI per la creazione della Filiera del Vino

Comunicato Stampa

18 Aprile 2015

Dopo la recente conferma dell’ospedale quale struttura autonoma che ha permesso già da anni alla città di Roccadaspide di diventare punto di rifermento per la sanità locale, e dopo la recente nomina del sindaco Girolamo Auricchio a Presidente dell’associazione delle Valli interne del Cilento, un altro importante riconoscimento della centralità della città della Valle del Calore e della straordinaria importanza che riveste la città. Roccadaspide infatti è recentemente diventata sede di un’Associazione Temporanea di Imprese, nata su proposta e per volere del sindaco Auricchio, che si candiderà ad ottenere fondi regionali per i contratti di filiera, con l’emanazione dei bandi attesa, prossimamente, da palazzo Santa Lucia. Nei giorni scorsi è stato stipulato un protocollo d’intesa all’interno della filiale di Capodifiume a Capaccio Paestum della Bcc Aquara tra gli attori di questa nuova avventura: un’avventura che pone al centro dell’attività la produzione vitivinicola territoriale: lo scopo è quello di assicurare fondi e crescita occupazione e d’opportunità per continuare a puntare sull’eccellenza vitivinicola della Valle del Calore e degli Alburni. L’Associazione godrà dell’apporto non solo dell’Amministrazione comunale rocchese, ma anche della Bcc Aquara, rappresentata dal presidente Luigi Scorziello, che è anche presidente del Consorzio Tutela Vini Salerno e di alcune aziende del territorio.

InfoCilento - Canale 79

“Sono estremamente soddisfatto dei risultati che la città di Roccadaspide sta ottenendo – afferma il sindaco Girolamo Auricchio  – che premiamo l’impegno quotidiano a favore dello sviluppo di questa città e dell’intero comprensorio. Con questa ATI puntiamo sulla risorsa vino, certi di poter contare sull’apporto di numerose aziende locali di qualità, e sul prezioso sostegno della BCC di Aquara”.

Dell’associazione fanno parte l’azienda vitivinicola di Francesca Fiasco di Felitto, Scairato di Elena Accarino di Castel San Lorenzo, Mucciolone di Antonio Mucciolo di Castel San Lorenzo, Cardosa di Marco Peduto di Castel San Lorenzo, Tenuta Mainardi di Marco Serra da Aquara, Oreste Strianese di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home