• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide sede dell’ATI per la creazione della Filiera del Vino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Aprile 2015
Condividi

Dopo la recente conferma dell’ospedale quale struttura autonoma che ha permesso già da anni alla città di Roccadaspide di diventare punto di rifermento per la sanità locale, e dopo la recente nomina del sindaco Girolamo Auricchio a Presidente dell’associazione delle Valli interne del Cilento, un altro importante riconoscimento della centralità della città della Valle del Calore e della straordinaria importanza che riveste la città. Roccadaspide infatti è recentemente diventata sede di un’Associazione Temporanea di Imprese, nata su proposta e per volere del sindaco Auricchio, che si candiderà ad ottenere fondi regionali per i contratti di filiera, con l’emanazione dei bandi attesa, prossimamente, da palazzo Santa Lucia. Nei giorni scorsi è stato stipulato un protocollo d’intesa all’interno della filiale di Capodifiume a Capaccio Paestum della Bcc Aquara tra gli attori di questa nuova avventura: un’avventura che pone al centro dell’attività la produzione vitivinicola territoriale: lo scopo è quello di assicurare fondi e crescita occupazione e d’opportunità per continuare a puntare sull’eccellenza vitivinicola della Valle del Calore e degli Alburni. L’Associazione godrà dell’apporto non solo dell’Amministrazione comunale rocchese, ma anche della Bcc Aquara, rappresentata dal presidente Luigi Scorziello, che è anche presidente del Consorzio Tutela Vini Salerno e di alcune aziende del territorio.

“Sono estremamente soddisfatto dei risultati che la città di Roccadaspide sta ottenendo – afferma il sindaco Girolamo Auricchio  – che premiamo l’impegno quotidiano a favore dello sviluppo di questa città e dell’intero comprensorio. Con questa ATI puntiamo sulla risorsa vino, certi di poter contare sull’apporto di numerose aziende locali di qualità, e sul prezioso sostegno della BCC di Aquara”.

Dell’associazione fanno parte l’azienda vitivinicola di Francesca Fiasco di Felitto, Scairato di Elena Accarino di Castel San Lorenzo, Mucciolone di Antonio Mucciolo di Castel San Lorenzo, Cardosa di Marco Peduto di Castel San Lorenzo, Tenuta Mainardi di Marco Serra da Aquara, Oreste Strianese di Postiglione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.