• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione della capitaneria nel Cilento contro la pesca illegale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2015
Condividi
Guardia Costiera

Oggi, alle primissime ore del mattino, il personale militare appartenente alla Guardia Costiera di S.M. di Castellabate alle dipendenze del C. 1. Cl. Pasquale De Vita, nell’ambito dei controlli disposti dall’Ufficio Circondariale marittimo di Agropoli diretto dal T.V.(CP) Rosario Florio, ha espletato un’operazione che ha portato all’accertamento di attività illecite in materia di pesca, e alla consequenziale applicazione dei provvedimenti amministrativi e penali.

I provvedimenti riguardano, specificatamente, illeciti afferenti all’utilizzo di attrezzature da pesca non consentite in quanto posizionate o in posizione tale da costituire pericolo per la sicurezza della navigazione o in quanto posizionate all’interno del’Area Marina Protetta.

L’attrezzatura rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e concerne nello specifico un palangaro (coffa) costituito da circa 500 ami della lunghezza di circa per una lunghezza di circa 1.2 miglia nautiche. L’attrezzatura era posizionata nell’area A di riserva integrale dell’area Marina Protetta di S.M. di Castellabate.

Il personale della Guardia Costiera, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione, sia in ambito costiero che nell’entroterra, continuerà alle verifiche per il rispetto delle normative di settore, sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Gaetano Angora, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, cui spetta per Legge il coordinamento del controllo sulla filiera della pesca.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla, manifesto Samuele

“In nome di Samuele”: nasce un progetto per aiutare il Gaslini nel giorno dell’ultimo saluto al piccolo di Polla

Nel giorno dell’ultimo saluto a Samuele, il bambino di Polla affetto da…

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2026: al centro gli eroi quotidiani

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte…

Gatto morto Licinella

A Licinella un foglio con scritte e codice numerico trovato accanto a un gatto morto: i residenti si interrogano

Il ritrovamento nel pomeriggio di ieri: sul muretto un foglio con parole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.