Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, la corsa verso il secondo posto riparte da Marcianise

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Aprile 2015
Condividi

SERIE D – Saranno cinque finali quelle che l’Agropoli disputerà da qui alla fine della stagione, partite difficili, quasi tutte. Calendario più facile quello del Rende che però tra due settimane arriverà ad Agropoli per una sfida dal sapore decisivo. 

DSCF3274
Il tecnico dell’Agropoli Pino Rigoli

La rincorsa al secondo posto dell’Agropoli riparte da Marcianise, i delfini domenica saranno impegnati nella prima delle tre trasferte che la attendono fino alla fine del campionato. Per l’antagonista principale, ovvero il Rende, domenica ci sarà un impegno tutt’altro che insormontabile visto che i calabresi ospiteranno il Montalto penultimo in classifica e con pochissime chance di tirarsi fuori dalla zona “rossa”. Da ricordare, doverosamente, che domenica scorsa il Torrecuso si è definitivamente escluso dai giochi non presentandosi ad Agrigento, i sanniti distano quattro punti dal duo Agropoli Rende ma più che altro bisogna vedere quanta voglia hanno di giocare questo finale di stagione. Stesso discorso per Neapolis e Frattese, altre due squadre che conoscono benissimo la scarsa valenza della lotteria dei playoff e quasi quasi fanno a gara per restarne fuori (e forse hanno anche ragione).

A cinque turni dalla fine proviamo ad analizzare adesso il percorso di Agropoli e Rende dando ad ogni sfida un coefficiente di difficoltà (in stampatello le gare in trasferta):

30^ giornata:
MARCIANISE – AGROPOLI (difficolta 5)
Rende – Montalto (difficoltà 1)
Visto così il turno è assolutamente favorevole ai calabresi che proprio nell’ultimo turno hanno espugnato il terreno campano di Marcianise con una rete di Zangaro ad un quarto d’ora dalla fine. Vincere per l’Agropoli significherebbe molto avendo la certezza di non staccarsi dal Rende in un momento così importante della stagione.

31^ giornata:
Agropoli – Rende (scontro diretto)
Molto ovviamente si deciderà al “Guariglia” quando le due compagini s’incontreranno al “Guariglia” di Agropoli. Per i delfini c’è la fortuna di giocarsi lo scontro diretto in casa ricordando infine che all’andara il Rende s’impose 1-0.

32^ giornata:
N. GIOIESE – AGROPOLI (difficoltà 5)
Rende LEONFORTESE (difficoltà 2)
Il 32esimo turno è un altro grande scoglio per l’Agropoli che scenderà in campo a Gioia Tauro. I calabresi attualmente sono due punti sopra la zona playout quindi tutto da pensare che a tre giornate dalla fine saranno alla caccia di punti utili per la salvezza diretta. Il Rende invece ospita la Leonfortese che quel giorno sarà già bella e salva, inutile aggiungere altro…

33^ giornata:
MONTALTO – AGROPOLI (difficoltà 1)
DUE TORRI – RENDE (difficoltà 2)
Nonostante le sfide in trasferta questo sembrerebbe, almeno sulla carta, un turno facile per entrambi. Montalto già retrocesso e Due Torri bello e salvo, forse però i siciliani vorranno chiudere in bellezza la stagione davanti al pubblico di casa. Su questo può puntare l’Agropoli, o meglio sperare…

34^ giornata:
Rende – Akragas (difficoltà 1)
Agropoli – Noto (difficoltà 3)
Ultimo turno per tutti ma il Rende affronterà l’Akragas già in Lega Pro mentre l’Agropoli probabilmente dovrà lottare contro il Noto alla ricerca di punti salvezza. La speranza a questo punto è che i granata arrivino al “Guariglia” già salvi.

Tirando dunque le somme la somma dei coefficienti di difficoltà per l’Agropoli è 14 mente per il Rende “solo” 6. In virtù del nostro piccolo giochino con il calendario il percorso più ostico dovrebbe averlo l’Agropoli ma ovviamente sarà il campo a dire l’ultima parola. L’unica certezza è che questo finale di stagione sarà probabilmente ancor più emozionante di quello dello scorso campionato perchè indubbiamente i delfini hanno ancora più chance di giocare un ruolo da assoluti protagonisti con la possibilità di riscrive, dopo solo un anno di distanza, il punto più alto della storia della società.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.